• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 27 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Inginocchiatevi sulle foibe. Come Brandt a Varsavia. E sarà pace

di Fabio Scocimarro
16 Febbraio 2019
in Il punto
0
Inginocchiatevi sulle foibe. Come Brandt a Varsavia. E sarà pace

L’alta partecipazione alla cerimonia alla foiba di Basovizza conferma che negli anni c’è sempre maggiore consapevolezza del dramma dell’esodo e la tragedia delle Foibe. Il tutto nonostante certa sinistra — ormai a corto di argomenti — si aggrappi ad uno strampalato neo-antifascismo e continui a negare l’evidenza. Certo l’Anpi nazionale si è dissociata dalle vignette e dai convegni più imbarazzanti, ma poco cambia sul fondo. La triste musichetta continua. Ecco perchè bisogna togliere patrocini e contributi alle associazioni negazioniste.

La strada per la verità sulla tragedia del confine orientale è ancora lunga. La proiezione di “Red land – Rosso Istria” (nonostante i limiti oggettivi del film) in prima serata sulla Rai è certamente un punto di partenza ma, come ha dichiarato anche il vescovo di Trieste Crepaldi, non è un traguardo. Altro, tanto altro resta da fare. Per esempio, sarebbe interessante un film su Nino Benvenuti proprio partendo dal suo libro “L’isola che non c’è”; l’occasione per intrecciare i racconti dell’esodo con la sua sfolgorante carriera di pugile.

Ma il problema, o i problemi, non sono solo in Italia. Certo, le irose dichiarazioni dei rappresentanti sloveni e croati sul discorso di Tajani lasciano il tempo che trovano. Come diceva Almirante ‘non vogliamo  schierare i carrarmati sul confine, ma nulla vieta di considerare Istria, Fiume e Dalmazia terre di cultura italiana’. Eppure oltre confine qualche personaggio ignorante o in mala fede continua a sostenere che foibe ed esodo non furono una pulizia etnica. Follie. Foibe ed esodo furono parte di un piano scientifico voluto dal PCJ di Tito per l’eliminazione della comunità italiana (senza distinzioni tra fascisti ed antifascisti, religiosi e comunisti, ricchi e poveri) che s’intrecciò sanguinosamente alla pulizia politica interna contro gli oppositori anticomunisti sloveni e croati.

Ma non è tutto. Anzi. In questi giorni vi è persino chi sostiene che le autorità  italiane dovrebbero  chiedere scusa a Slovenia e Croazia. Sciocchezze. A chiedere perdono agli esuli, agli infoibati, ai perseguitati dovrebbero essere i governi eredi dell’ex Jugoslavia. Ecco, vorremo che i presidenti di Slovenia e Croazia imitassero il grande gesto di Willy Brandt in Polonia, quando il cancelliere tedesco si inginocchiò davanti al memoriale del ghetto di Varsavia. Vorremmo — come per i deportati israeliti — che vi siano “pietre d’inciampo” anche davanti alle case delle vittime del regime slavo-comunista di Tito. In Italia e in Istria, a Fiume, in Dalmazia. Una grande operazione di verità con gesti simbolici forti e sinceri. Allora, solo allora, la riconciliazione sarà possibile.

Tags: Croaziaesodo istrianofoibeIstriaSlovenia
Articolo precedente

La protesta dei pastori sardi: preludio di una ribellione di popolo?

Prossimo articolo

Foibe ed esodo, nomi e numeri di un calvario ignorato

Fabio Scocimarro

Correlati Articoli

Fausto Biloslavo/ Quelli che negano le foibe…
Rassegna Stampa

Fausto Biloslavo/ Quelli che negano le foibe…

di Redazione
16 Febbraio 2021
0

Il ricordo delle foibe e dell'esodo cancellato in una scuola all'ultimo minuto. Politici Pd che sulla loro pagina Facebook lasciano...

Leggi tutto
Foibe e negazionismo/ Ricordare è seminare umanità

Foibe e negazionismo/ Ricordare è seminare umanità

14 Febbraio 2021
G. della Frattina/ Per non dimenticare: un esule istriano senatore a vita

G. della Frattina/ Per non dimenticare: un esule istriano senatore a vita

14 Febbraio 2021
Le foibe e il vocabolario della menzogna

Le foibe e il vocabolario della menzogna

10 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Foibe ed esodo, nomi e numeri di un calvario ignorato

Foibe ed esodo, nomi e numeri di un calvario ignorato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021
Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

27 Febbraio 2021
Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

27 Febbraio 2021
Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In