• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Italia, Stato africano sulla linea dell’Equatore

di Augusto Grandi
27 Febbraio 2018
in L'Editoriale
0
Italia, Stato africano sulla linea dell’Equatore

Bisognerà modificare la presentazione su Wikipedia dopo l’ennesima dimostrazione di totale incapacità nell’affrontare normali condizioni meteorologiche invernali. Perché alle latitudini italiane capita che nevichi. Magari non sempre e neppure spesso, ma la neve non è un fenomeno strano anche se si utilizzano nomi esotici, Burian, per definire un vento che a Trieste chiamano da sempre Bora. Notato la somiglianza? E chissà quale derivazione avrà mai il termine, italianissimo, di buriana? Però se si tratta di un vento siberiano, inviato da Putin per influenzare le elezioni italiane, allora tutto è giustificato.

La chiusura delle scuole, il blocco della circolazione dei mezzi pubblici, il caos generale. Ritardi di ore dei treni, neanche dovessero farsi strada su binari sommersi da metri di neve. Macché, pochi centimetri e l’Italia equatoriale va in tilt. Tranquilli, però, quando arriverà il caldo estivo saremo alle prese con l’emergenza solleone, l’aria condizionata sui treni non funzionerà e riprenderanno le lamentele sulla siccità.

Signora mia, non ci sono più le mezze stagioni e neppure quelle intere. Forse, più semplicemente, non ci sono più le persone in grado di fronteggiare non l’emergenza ma neppure la normalità. A forza di tagliare su tutto, perché ce lo chiedeva l’Europa, abbiamo tagliato sui cervelli, sulle competenze, sulle professionalità. Qualsiasi intoppo produce panico ed inefficienza. Qualsiasi inefficienza genera emergenza e l’emergenza garantisce costi maggiori e incassi migliori.

Perché, dunque, predisporre piani per affrontare neve e gelo quando si può lucrare sul panico generale per una spolverata di neve? Perché predisporre piani per le ondate di calore estivo se con il terrore scatenato dai media si può guadagnare di più all’ultimo momento?

Nel frattempo l’Italia equatoriale dell’inverno è pronta a trasformarsi in un Paese scandinavo d’estate quando i 30 gradi diventano una temperatura torrida e da affrontare con misure straordinarie.

Tags: invernometeorologia
Articolo precedente

Domandina a Salvini. Qual’è la vera Lega?

Prossimo articolo

G. Gaiani/ Immigrazione, i numeri che non tornano

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Allarme inquinamento e riscaldamento globale. I ghiacciai delle Ande in agonia
Home

Allarme inquinamento e riscaldamento globale. I ghiacciai delle Ande in agonia

di Redazione
6 Dicembre 2017
0

A causa del riscaldamento globale e dell'inquinamento diffuso, iol quadro clinico della Terra è sempre più allarmante. Non si tratta...

Leggi tutto
Genova per noi. Calamità naturali e imbecillità umana

Genova per noi. Calamità naturali e imbecillità umana

11 Ottobre 2014
Carica altro
Prossimo articolo
G. Gaiani/ Immigrazione, i numeri che non tornano

G. Gaiani/ Immigrazione, i numeri che non tornano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021
Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In