• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 27 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

La Cina inghiotte Hong Kong. L’Europa (daltonica) tace

di Gian Micalessin
14 Agosto 2020
in Estera, Guerre e pace
1

Sul fronte dei  diritti umani  l’Unione Europea si comporta in maniera a dir poco bizzarra. Da mesi  minaccia di mettere con le spalle al muro  due paesi membri come  Ungheria e  Polonia accusati  di mettere a repentaglio lo “stato di diritto”. Posizione che se  confermata  da dati di fatto  – e non dalla semplice ostilità verso due leader come il premier ungherese  Viktor Orban o il presidente  polacco Andrzej Sebastian Duda  – sarebbe sicuramente lodevole. Così come può esser condivisibile  la tempestività con cui ieri  – a poche ore dalle contestate elezioni in Bielorussia –  il  presidente del Consiglio Europeo  Charles Michel ha reclamato  il rispetto dei diritti umani e  denunciato  “la violenza contro  i dimostranti”.
Peccato che a fronte di tanto  impegno contro due paesi dove la democrazia  è  al più imperfetta – e contro un Bielorussia dove l’irregolarità del voto va ancora  provata –  Bruxelles non dimostri il minimo sdegno per le mosse di una Cina comunista  impegnata a cancellare  lo  stato di diritto  in quel di Hong Kong e a far carne di porco dei diritti umani. Dopo l’arresto di sette esponenti dell’opposizione –  tra cui il   72enne magnate dell’editoria  Jimmy Lai  colpevole  di aver messo le sue testate al servizio dei dimostranti  –  l’Unione Europea  ha saputo soltanto chiedere il rispetto dei diritti umani e delle  libertà fondamentali. Una  presa di  posizione  non solo  irrilevante,  ma addirittura  tragicomica. Diritti umani e libertà fondamentali sono infatti già stati  aboliti ai primi di luglio  grazie  ad  una “legge  di sicurezza” votata non  dal  Consiglio Legislativo   di Hong Kong,  ma dai docili delegati comunisti dell’ Assemblea del Popolo di Pechino.
Con quell’editto liberticida sono stati formalmente rinnegati tutti gli impegni  su “uno Stato e due sistemi” destinati a garantire fino al 2047  libertà di parola,  di associazione e di religione. A fronte di tutto ciò un’Europa sempre pronta a professarsi paladina dei diritti umani è riuscita soltanto ad annunciare un embargo sulla vendita alla Cina  di tecnologie per l’intercettazione e di equipaggiamenti  per le  forze di  polizia.
Si è ben guardata, invece,  dal minacciare un drastico taglio  negli scambi commerciali o sanzioni  paragonabili a quelle approvate  dalla tanto vituperata America di Donald Trump. Un’America che dopo aver colpito gli interessi della dirigenza comunista  e aver cancellato tutte le agevolazioni commerciali concesse in  precedenza alle aziende cinesi di  Hong Kong   ha riavviato  – per la prima volta  dopo 40 anni – rapporti politico-militari con la piccola Cina di Taiwan. Quelli sono fatti tangibili. Le dichiarazioni  di Bruxelles continuano, invece, a dimostrarsi vuote ed inutili chiacchiere.
Tags: CinaDonald TrumpHong KongTaiwanUnione Europea
Articolo precedente

Fomentare paure non fermerà il virus cinese

Prossimo articolo

Annunci, smentite e bugie. “Giuseppi” Conte, ovvero la politica del nulla

Gian Micalessin

Correlati Articoli

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince
L'Editoriale

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

di Gennaro Malgieri
26 Febbraio 2021
0

Mario Draghi è intervenuto energicamente al Consiglio europeo per reclamare tempi certi nella fornitura dei vaccini. Accusando, seppure implicitamente, i...

Leggi tutto
Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

24 Febbraio 2021
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Ombre cinesi sull’Italia. Una colonizzazione strisciante nel silenzio dei media

Ombre cinesi sull’Italia. Una colonizzazione strisciante nel silenzio dei media

18 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Annunci, smentite e bugie. "Giuseppi" Conte, ovvero la politica del nulla

Commenti 1

  1. Gabriele Baraldi says:
    6 mesi fa

    La politica “estera” dell’Unione Europea (si fa per dire) ha come unico obbiettivo l’interesse economico affaristico e più precisamente gli interessi della Germania, si legge Euro ma è Marco tedesco, si legge Unione Europea ma e’ Germania.
    Sono d’accordo dalla sua analisi per altro basata su fatti oggettivi, ma aggiungerei un ennesima prova della sottomissione dell’ Unione Europea agli interessi tedeschi, si tratta della Turchia di Recep Tayyp Erdogan e delle continue aperte azioni contro gli interessi europei, dalla conversione della chiesa Santa Sofia a gli interventi in Libia, per non parlare dell’uso della forza per rivendicare sovranità su aree marittime per lo sfruttamento petrolifero contro un componente dell’Unione europea la Grecia, già colpita duramente dalle inette politiche economiche dettate dalla Merkel.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

26 Febbraio 2021
L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

26 Febbraio 2021
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In