• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 1 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Le encicliche di Berlusconi. Tanta retorica e un solo obiettivo

di Vincenzo Pacifici
15 Dicembre 2020
in Il punto
2

Ennesima, quanto mai opinabile, è la lettera enciclica urbi et orbi di Berlusconi, dal titolo subito equivoco “Convergenza per il Paese”, presentata dal quotidiano del suo amico Cairo. Già nel primo capoverso una evidente contraddizione: quali gli aspetti su cui l’autocrate anziano lombardo consente con “l’operato dell’esecutivo in questi drammatici mesi”? Quali sono i momenti in cui Conte ed il suo esecutivo possano aver meritato il consenso e la condivisione da parte dei due movimenti di centro e da quello di destra? Sarebbe interessante leggerne la dettagliata e motivata elencazione.

Il proprietario della Fininvest e “conductor” di Forza Italia, dopo aver ricordato per miliardesima occasione la giaculatoria sui titoli ideologici della sua fazione, non poco contraddittori tra loro, in piena enfasi perbenistica nega a se stesso l’orientamento “per il tanto peggio tanto meglio”. Si ritaglia poi uno spazio in cui “cercare di tutelare – trovando le necessarie convergenze – i comparti e le comparti e le categorie più penalizzati dalla crisi”.

Invece di tener conto in via prioritaria delle lunghissime file dei non abbienti, apparse sui telegiornali di sua proprietà, Berlusconi ha centrato l’attenzione sui “meno garantiti dalla crisi, cioè il comparto del lavoro autonomo, dei professionisti, del commercio, dell’artigianato, della piccola proprietà”, dimenticandosi totalmente dei pensionati, con i loro ratei fermi da anni o ristorati meschinamente. Invece di occuparsi e di preoccuparsi dei 1800 conflitti tra Stato e Regioni, che denunziano le disfunzioni vastissime tra i pubblici poteri, l’ex presidente del Consiglio propone all’esecutivo, affetto da cronica sordità, quanto mai acuta e principalmente inguaribile e disponibile solo ad elargire mollichine, “una cifra importante da destinare a sgravi fiscali e contributi per chi abbia subito [gravi e documentate] perdite di denaro”.

Sui giovani considera necessario “investire importanti risorse per riqualificare [processo lungo e contorto] l’istruzione tecnica superiore, per la digitalizzazione [vessillo sbandierato da decenni] e per la parità scolastica con uno sguardo alle scuole non pubbliche, trascurate dalla Chiesa con papa Francesco “in tutt’altre faccende affaccendata”. La chiusura è, come consueto, retorica: “faremo tutto il possibile come sempre, non per una parte politica, ma per gli italiani”. E, di grazia, per chi altri?

Articolo precedente

Psichiatri/ Meglio un giorno da Mario Tobino che 100 da Basaglia

Prossimo articolo

Autori italiani/ Andrea Chimenti tra musica d’autore e post wave

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer
Multimedia

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer

di Fabio S. P. Iacono
28 Febbraio 2021
0

The Matrix è una pellicola che i fan attendevano da tempo in ossequioso silenzio. Nessuno sapeva se si sarebbe fatto o...

Leggi tutto
Sapienti/ Perché  Joseph de Maistre continua ad appassionarci

Sapienti/ Perché Joseph de Maistre continua ad appassionarci

28 Febbraio 2021
Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

28 Febbraio 2021
Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Autori italiani/ Andrea Chimenti tra musica d’autore e post wave

Autori italiani/ Andrea Chimenti tra musica d'autore e post wave

Commenti 2

  1. pietro46 says:
    2 mesi fa

    Vincenzo Pacifici-Gennaro Malgeri 10-0
    Complimenti x il bel gioco praticato,dott.Pacifici

    Rispondi
  2. pietro46 says:
    2 mesi fa

    MalgIeri,scusi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer

28 Febbraio 2021
Sapienti/ Perché  Joseph de Maistre continua ad appassionarci

Sapienti/ Perché Joseph de Maistre continua ad appassionarci

28 Febbraio 2021
Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

28 Febbraio 2021
Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In