• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 27 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

L’esecutivo Gentiloni? Un fenomeno paranormale

di Vincenzo Pacifici
13 Dicembre 2016
in L'Editoriale
0
L’esecutivo Gentiloni? Un fenomeno paranormale

Come italiano, interprete dei sentimenti di tutti i 19.419.507 elettori del NO (oltre il 60% dei votanti, non calcolando gli impresentabili voti esteri, di cui nessuno, vergognandosene, osa parlare), sarei tentato , dopo la lettura della composizione del nuovo esecutivo (?), di circoscrivere l’articolo ad una sola parola: “Vergogna!”.

Avanti ad ogni considerazione, va rilevata l’ennesima topica presa da Berlusconi con la sua strombazzata fiducia in Mattarella, che ha accettata la soluzione, pilotata dai gruppi di potere alle spalle di Renzi, al solito semplice voce, ibrida, equivoca, e principalmente antidemocratica.

Basta dare un’occhiata ai titoli dei maggiori giornali per rendersi conto dell’incertezza e della fragilità del governo, solo ufficialmente diverso dal precedente. La prova indiscutibile è rappresentata dalla promozione assurda della “madrina” del referendum in un posto chiave, quale quello di sottosegretaria alla presidenza del Consiglio.

Il “Corriere della Sera” presenta “C’è il governo, pochi nuovi nomi”, aggiungendo due editoriali. Nel primo Massimo Franco (“Le ferite da ricucire”) auspica una cesura tra il vecchio ed il nuovo, così da recuperare (obiettivo impossibile viste le premesse) “credibilità agli occhi della vera maggioranza del Paese: quella che, dopo avere bocciato Renzi, pretende dal sistema politico una coda di legislatura improntata al senso di responsabilità , a fatti concreti, e allo sforzo vero di restituire all’Italia un simulacro di unità nazionale”.

Nel secondo (“I dieci rischi di Renzi”), invece, Paolo Mieli, pur avanzando timide obiezioni e riserve e formulando consigli quasi affettuosi ad un “uomo politico”, in qualsiasi altra nazione eccetto nella Columbia, citata con deferenza da Mieli, cancellato definitivamente dalla scena, esprime valutazioni positive, in effetti ridicole ed incredibili. Favoleggia di “un ritorno a casa” ”fatto in tempi incredibili”, come oggi non si potesse operare e decidere anche lontani da Roma, e di riconoscimenti al triennio “ più che meritati. Su quali realizzazioni stabili e definite?

Per la “Stampa” si può ritenere il governo Gentiloni copia del precedente mentre per il giornale della Confindustria, che tiene sotto controllo anche il neogabinetto, annunzia, come eloquente novità, la presenza di 5 nuovi ministri.

Benevolo, di consueto, il foglio della Conferenza episcopale, all’ oscuro della nomina al Ministero dell’Istruzione, tanto a cuore delle gerarchie ecclesiastiche, di tale Valeria Fedeli , “femminista, riformista, di sinistra, sindacalista pragmatica”.

Per il “Giornale” “Premier precario. Il Governo morto” anche per la presenza, diplomaticamente poco rilevata, in posti cruciali dei comunisti, mai pentiti, poi democratici Anna Finocchiaro e Marco Minniti.

Il “Manifesto” ed “Il Fatto quotidiano” telegrafici ma centrati aprono con “Ma non è successo niente” e “Genticloni”.

Il quotidiano neorenziano – hard “Libero” parla, tutt’altro che soddisfatto, di “Ministrini riscaldati”. “Il Foglio”, dal canto suo, solitamente ben addentro alle “secrete cose”, segnala il filo conduttore nel “nuovo patto Renzi – il Cav.”, che dovrebbe portare finalmente Salvini e la Meloni, al momento troppo defilata , alla rottura di un’alleanza tragica

Tags: Paolo Gentiloni
Articolo precedente

Arrestati Corallo e Labocceta, indagati i Tulliani. Sullo sfondo sempre la casa di Montecarlo…

Prossimo articolo

Minoli narra la strage di Milano. In modo infame e vergognoso

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Rivelazioni/ Gentiloni (tramite i servizi) trattava con i negrieri libici
Home

Rivelazioni/ Gentiloni (tramite i servizi) trattava con i negrieri libici

di Nicola Salvetti
5 Ottobre 2019
0

Una trattativa tra gli 007 italiani e un libico accusato di essere a capo di una delle più grosse organizzazioni...

Leggi tutto
Saviano, Asia and friends. La caduta delle icone buoniste

Saviano, Asia and friends. La caduta delle icone buoniste

23 Agosto 2018
Anche il poverissimo Niger spernacchia il conte Gentiloni

Anche il poverissimo Niger spernacchia il conte Gentiloni

6 Aprile 2018
I “nostri amici” ci stanno riportando alla guerra fredda?

I “nostri amici” ci stanno riportando alla guerra fredda?

29 Marzo 2018
Carica altro
Prossimo articolo
Minoli narra la strage di Milano. In modo infame e vergognoso

Minoli narra la strage di Milano. In modo infame e vergognoso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

26 Febbraio 2021
L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

26 Febbraio 2021
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In