• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 9 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Libertà addio. La Cina comunista inghiotte Hong Kong

di Marina Buffoni
1 Luglio 2020
in Estera, Guerre e pace
0

 

Sempre peggio la situazione ad Hong Kong.  Il Comitato permanente del Congresso Nazionale del Popolo, centro decisionale del parlamento di Pechino, ha approvato la controversa legge sulla sicurezza nazionale che darà alla Cina comunista  il completo controllo su Hong Kong.  La norma ha ottenuto il via libera all’unanimità e sarà in vigore dal primo luglio, nel giorno del 23esimo anniversario dell’Handover, il passaggio di Hong Kong da protettorato inglese a regione amministrativa speciale nella sfera di influenza di Pechino. La versione ufficiale del testo sarà resa pubblica solo nelle prossime ore; la Chief Executive, capo esecutivo di Hong Kong, Carrie Lam si è rifiutata di commentarla.

La nuova legge voluta da Pechino prevede il carcere a vita per la sedizione e permetterà ai servizi cinesi di operare senza problemi di sorta nell’ex colonia britannica, chiudendo de facto l’accordo ‘un paese due sistemi’ che regola i rapporti di Pechino con Hong Kong e Macao che ha finora garantito libertà civili e di espressione. Lapidario il commento di Joshua Wong, uno dei simboli del movimento di protesta del 2014 che negli ultimi anni è stato il caposaldo della lotta alle tendenze autoritarie della Cina sul territorio: “è la fine di Hong Kong – ha scritto in un post su Twitter – come il mondo l’ha conosciuta finora”.

Tags: CinaHong Kong
Articolo precedente

Elezioni francesi/ Dilaga l’astensionismo, crescono i verdi, crolla Macron

Prossimo articolo

Mogadiscio 2 luglio 1993. Un generale racconta la battaglia

Marina Buffoni

Correlati Articoli

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio
Estera

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

di Redazione
24 Febbraio 2021
0

Il Parlamento canadese ha votato all’unanimità per dichiarare il trattamento riservato dalla Cina ai cittadini di minoranza uigura nello Xinjiang...

Leggi tutto
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Ombre cinesi sull’Italia. Una colonizzazione strisciante nel silenzio dei media

Ombre cinesi sull’Italia. Una colonizzazione strisciante nel silenzio dei media

18 Febbraio 2021
A Pechino un database per controllare (e reprimere) ogni fede religiosa

A Pechino un database per controllare (e reprimere) ogni fede religiosa

12 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Mogadiscio 2 luglio 1993. Un generale racconta la battaglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

8 Marzo 2021
I paradossi del Congo, “scandalo geologico” e disastro umanitario

I paradossi del Congo, “scandalo geologico” e disastro umanitario

8 Marzo 2021
C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

7 Marzo 2021
Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In