• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 2 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Libertà di culto/ La Cina approfitta del virus per chiudere chiese e templi

di Redazione
23 Gennaio 2021
in Estera, Guerre e pace
0
Follie governative/ Ecco l’imbarazzante calendario delle vaccinazioni

Le autorità di Pechino hanno deciso di chiudere tutti i 155 luoghi religiosi della capitale per prevenire la diffusione della pandemia. La decisione è stata presa in una conferenza stampa tenuta ieri all’Ufficio di informazione del governo della città. Insieme all’Ufficio locale del Fronte unito e alla direzione degli affari etnici e religiosi, si è stabilito che “d’ora in poi, tutti i 155 luoghi religiosi della città siano chiusi al mondo esterno e le attività religiose collettive siano sospese”.

Il fatto curioso è che lo stesso Ufficio di informazione riconosce che “finora non si sono verificate nuove infezioni di polmonite coronarica e nessun caso sospetto fra gli 840 religiosi in 155 sedi religiose della nostra città, e l’obiettivo ‘zero contagio’ è stato raggiunto”. Chiese e templi, come tutta la popolazione cinese, hanno subito un drastico lockdown fin dal gennaio 2020. Solo a partire da luglio – quando centri commerciali, negozi, mercati, cinema erano già aperti da tempo – si è dato il permesso di riaprire i luoghi di culto, ma con strettissime condizioni: numero ridotto di partecipanti, distanziamento, misura della temperatura, brevità dei riti per evitare contagi, ecc.

In più le autorità hanno promesso di “condurre indagini speciali sulle attività religiose illegali nelle aree rurali, frenare risolutamente le attività religiose illegali e prevenire risolutamente il rischio di diffusione dell’epidemia”. Secondo alcuni cattolici della capitale, l’occasione della pandemia è sfruttata da Pechino per azzerare le comunità sotterranee che nell’Hebei costituiscono la maggioranza dei cattolici, con oltre un milione di fedeli.

 

Fonte Asia News

Tags: CinacoronavirusLibertà religiosa
Articolo precedente

Cronache dalla pandemia/ La paura di Stato e la fine delle libertà

Prossimo articolo

Storie d’Europa/ Alojzije Stepinac, il cardinale che sfidò Pavelic e Tito

Redazione

Correlati Articoli

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.
Home

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

di bandolo della matassa
1 Marzo 2021
0

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, segna il primo pesante punto di discontinuità con il precedente esecutivo. Il sempre più...

Leggi tutto
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021
Curare subito per arginare i ricoveri. L’importanza della medicina di base

Curare subito per arginare i ricoveri. L’importanza della medicina di base

1 Marzo 2021
Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

28 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Storie d’Europa/ Alojzije Stepinac, il cardinale che sfidò Pavelic e Tito

Storie d'Europa/ Alojzije Stepinac, il cardinale che sfidò Pavelic e Tito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In