• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 3 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

L’Islam, nemico o amico? Su Primato Nazionale di febbraio. In edicola

di Redazione
8 Febbraio 2019
in Home, Libri&LIBERI
0
L’Islam, nemico o amico? Su Primato Nazionale di febbraio. In edicola

Il Primato Nazionale torna oggi nelle edicole affrontando un tema di scottante attualità politica: l’islam è un nostro amico o un nostro nemico? Il dibattito pubblico su tale questione fondamentale, infatti, ha spesso polarizzato «islamofili» e «islamofobi» per partito preso. Ecco, nel focus del Primato di questo mese, il direttore Adriano Scianca, Valerio Benedetti, Guido Taietti e Tommaso Indelli hanno cercato di fornire delle risposte a tale quesito, senza però cedere alle tifoserie e alla facili (nonché fallaci) scorciatoie. Come ci si oppone al terrorismo islamista? È possibile un «islam europeo»? Come nasce e come si evolve l’islam nella storia? Ma esiste veramente un «islam moderato»? Tutte queste domande hanno bisogno quanto prima di una risposta, perché – come specifica Scianca nel suo editoriale – «un’analisi lucida e complessa dell’islam è essenziale nella battaglia per la nostra sopravvivenza».   

Oltre al focus, però, anche questo mese il Primato Nazionale è ricco di inchieste, approfondimenti e rubriche. A partire proprio da un’inchiesta al vetriolo di Francesca Totolo, che ha indagato come le inquietanti teorie sulla «grande sostituzione», sostenute in particolare dalla Open Society di Soros, abbiano fatto breccia anche nelle istituzioni dell’Onu. Segue un’analisi di Adolfo Spezzaferro su come si presenteranno i partiti sovranisti alle Europee di maggio: chi sono questi sovranisti? Che cosa dicono i sondaggi? Quanti voti e quanti seggi valgono? Nella sezione esteri un’indagine di Marco Valle sul “soft power” cinese in Africa e nel Mediterraneo, l’ ex “mare nostrum”. Nelle pagine di economia, invece, la «bocconiana redenta» Ilaria Bifarini ci parla del 20esimo compleanno dell’euro (1999-2019), tracciando un bilancio di tutti i danni compiuti dalla moneta unica europea. Da segnalare anche un contributo di Enrica Perucchietti che illustra tutti i pericoli derivanti dall’introduzione di microchip e fattura elettronica.

Ma non mancano neanche l’ormai consueto fumetto realizzato da Ferrogallico – questo mese dedicato a Guglielmo Oberdan – e la corposa galleria di rubriche del Primato Nazionale, tra cui spiccano i nomi di Alessandro Meluzzi, Diego Fusaro e Mario Vattani. Oltre a uno speciale sulla resistenza del popolo Karen in Birmania, il numero è poi chiuso dagli approfondimenti culturali. Assolutamente imperdibile è un’intervista a 360 gradi a Guillaume Faye, uno dei più brillanti esponenti della Nuova destra francese, che ha deciso di affidare proprio al Primato una sua dirompente profezia sul destino dell’Europa.

Tags: IslamPrimato Nazionale
Articolo precedente

“Rosso Istria” e la memoria rispettata

Prossimo articolo

Giorno del Ricordo, esodo e foibe. Il dovere di ricordare, la necessità di spiegare

Redazione

Correlati Articoli

Al Muro del Tempo

I diritti dell’uomo contro l’identità dei popoli. La provocazione di Jean-Louis Harouel

di Massimo Maraviglia
12 Dicembre 2020
0

  Nella giornata mondiale dei diritti dell'uomo, mi sembra apprezzabilmente provocatorio pubblicare un post che riassume le tesi fondamentali dell'ottimo...

Leggi tutto

Inferni africani/ Violenze islamiche sulle donne e l’assordante silenzio dei media

1 Dicembre 2020

Dopo Nizza 2/ Cecità e viltà portano inesorabilmente alla sconfitta

2 Novembre 2020

Dopo Nizza/ Le risposte sbagliate di Macron al fondamentalismo islamico

2 Novembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Giorno del Ricordo, esodo e foibe. Il dovere di ricordare, la necessità di spiegare

Giorno del Ricordo, esodo e foibe. Il dovere di ricordare, la necessità di spiegare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In