• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 2 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Manifestazione di Bologna/ Le sviste di Belpietro

di Vincenzo Pacifici
9 Novembre 2015
in Home
0
Manifestazione di Bologna/ Le sviste di Belpietro

Una delusione, tutto sommato, le tre interviste in parallelo, in manifestazione della manifestazione di Bologna, rilasciate da Salvini, Toti e Meloni a “Libero”.

Già i titoli lasciano perplessi per la genericità e soprattutto per la superficialità. Del leghista il foglio di Belpietro come intenzione primaria quella dell’unità”, del portavoce di Berlusconi sintetizza come passaggio cruciale l’accordo su “tasse, sicurezza e immigrati”, come non esistessero altri teme ugualmente se non maggiormente pressanti, mentre della leader di FdI, si centra l’attenzione sulla necessità di una scelta comune per i candidati sindaci di Roma e di Milano.

Anche i testi delle interviste confermano e non poteva essere altrimenti le anticipazioni della I pagina. Salvini non riesce ad uscire o non è fatto uscire dai toni muscolari e dell’ordine pubblico e non sfiora neppure di sfuggita i temi e gli argomenti riguardanti l’ordinamento ed il funzionamento dello Stato (a lui tanto inviso) e delle sue strutture ineliminabili. Anche nell’intervento il lombardo ha utilizzato la abituale veste del guascone, che non crea altro che irritazione o fragile esaltazione.

Toti, dal canto suo, si preoccupa di decantare, senza ripensare ai risultati ottenuti, la “centralità politica di Berlusconi nel centrodestra” e il ritorno al bipolarismo, anomalia esclusivamente nostrana. Conclude poi con l’accenno preoccupante all’eventuale listone unico, indispensabile in caso di mancata revisione dell’ “Italicum”, creatura di Berlusconi e di Renzi, anticipando un atteggiamento di assoluta apertura ai naufraghi (Quagliariello e Mauro) e ai transfughi (Mauro), lontano dal pensare all’indigeribilità e alla durata larvale, da neve all’Equatore, di siffatto minestrone.

La Meloni è confinata agli argomenti romanocentrici e sbaglia – a mio avviso – as adeguarsi al luogo comune del “centrodestra” e “centrosinistra”, “categorie che di questi tempi non stanno tanto in piedi”. Passaggio invece convincente, accettabile e rassicurante è quello in cui parla dell’interesse a “costruire un fronte comune, selezionando le cose sulle quali siamo d’accordo” e quindi non un partito “unico”.

E’ sulla base di queste linee che ci permettiamo di consigliare alla Meloni di respingere i due slogans a Bologna da Berlusconi (Meno tasse, meno Stato, meno Europa”) e Salvini (“federalismo, autonomia e responsabilità”), perché palesemente demagogici ed impraticabili e perché antitetici, “meno Stato” e “federalismo e autonomia” al DNA stesso della parte politica e dei cittadini che la Meloni rappresenta. Sarebbe interessante anche conoscere il parere e l’orientamento di Storace.

Tags: Giorgia MeloniLega NordLibero quotidianoMatteo SalviniMaurizio Belpietro
Articolo precedente

In mostra a Padova Giovanni Fattori, il “pittore soldato”

Prossimo articolo

Dopo Bologna. La piazza è bella. Ma non basta, servono visioni lunghe

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita
Il punto

Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita

di Massimo Weilbacher
21 Febbraio 2021
0

Anche chi come chi scrive non è, sul piano politico, abbacinato da Giorgia Meloni - leader oggetto di un piccolo,...

Leggi tutto
Il governo di Mario, la scommessa di Giorgia

Il governo di Mario, la scommessa di Giorgia

18 Febbraio 2021
Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

14 Febbraio 2021
Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

9 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Dopo Bologna. La piazza è bella. Ma non basta, servono visioni lunghe

Dopo Bologna. La piazza è bella. Ma non basta, servono visioni lunghe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In