• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 3 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Morte in Iraq/ Bombe a Baghdad, gas nel Kurdistan

di Redazione
13 Agosto 2015
in Estera, Guerre e pace
0
Morte in Iraq/ Bombe a Baghdad, gas nel Kurdistan

Residents gather at the site of a truck bomb attack at a crowded market in Baghdad ,August 13,2015. At least 60 people were killed and 200 wounded on Thursday when a refrigerated truck packed with explosives blew up in a crowded market in Sadr City, a Shi'ite district in northeastern Baghdad, police and medical sources said. REUTERS/Wissm Al- Okili NO ARCHIVES TPX IMAGES OF THE DAY

Iraq brucia nell’interminabile guerra civile. Sale a 76 morti il bilancio dell’attentato con un camion-bomba in un mercato di Sadr City, un’area a maggioranza sciita nel nord di Baghdad. Lo riferisce Sky News. I feriti sono almeno 200. L’Isis, aggiunge l’emittente britannica, ha rivendicato l’attacco.

L’attentato arriva in una fase cruciale. Il primo ministro, Haider al-Abadi, ha varato nei giorni scorsi un piano di riforme anti-corruzione e ha silurato il segretario generale del Consiglio dei ministri, Hamid Khalaf Ahmed, considerato un fedelissimo dell’ex premier Nuri al-Maliki.

Mentre i politicanti di Baghdad continuano a litigare tra loro, buona parte del paese è ancora nelle mani dei terroristi del c.d Stato islamico. Nonostante gli interventi aerei degli occidentali e dei loro alleati, l’esercito regolare armato dagli americani dimostra scarsa combattività (se non peggio) e le truppe del califfo tengono il terreno.

Gli unici ad opporsi sul serio all’Isis sono le milizie sciite filo iraniane, la piccola brigata cristiana e, soprattutto, le forze curde, ben organizzate ma invise alla Turchia di Erdogan. Allarma dunque la denuncia del ministero della Difesa tedesco. «C’è stato un attacco con armi chimiche» a sudovest di Erbil, ha riferito un portavoce, sottolineando che alcuni miliziani curdi hanno avuto problemi respiratori, mentre gli addestratori tedeschi, schierati al fianco dei pesherga, sono rimasti illesi. «Specialisti americani e iracheni sono in viaggio da Baghdad per appurare cosa sia accaduto», ha aggiunto il portavoce tedesco. Domandina cattiva: chi ha fornito ai fondamentalisti i letali gas?

Tags: GermaniaguerreIranIraqISISKurdistanMedio OrienteTurchia
Articolo precedente

La roccia di Nietzsche. Nel cuore dell’Europa

Prossimo articolo

Riflettendo sulla provocazione di Cardini su immigrati, lega e destristi

Redazione

Correlati Articoli

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden
Estera

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Nella migliore tradizione dei presidenti democratici americani, Joe Biden ha iniziato subito a bombardare. Obiettivo Siria, bersaglio Iran. "Su ordine del...

Leggi tutto
Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

24 Febbraio 2021
G. Gaiani/ Avvertite Super Mario, gli sbarchi sono ripresi

G. Gaiani/ Avvertite Super Mario, gli sbarchi sono ripresi

27 Febbraio 2021
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Riflettendo sulla provocazione di Cardini su immigrati, lega e destristi

Riflettendo sulla provocazione di Cardini su immigrati, lega e destristi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In