• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 1 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Nasce il governo giallo-verde. Inizia la “battaglia d’Europa”

di Massimo Magliaro
2 Giugno 2018
in L'Editoriale
0
Nasce il governo giallo-verde. Inizia la “battaglia d’Europa”

Per il nuovo Governo non sarà una passeggiata. Se c’è chi dirà, dalle nostre parti, che “abbiamo vinto” commetterà un grossolano errore.

Le ore 18 di venerdì 1 giugno segnano l’inizio di una vera e propria guerriglia urbana fra il Governo Conte-Di Maio-Salvini e tutti coloro che, in Italia e fuori (meglio: fuori e in Italia), non lo volevano.

Mattarella? Il Grande Sconfitto, per evitare di affondare nel ridicolo insieme con tutta la squadra dei suoi mirabolanti consiglieri, ha una carta obbligata: fare le bucce a ogni progetto che il Governo intende realizzare. Qua non ci sono le coperture di bilancio. Là non è stata rispettata la procedura prevista. E via ostacolando.

Merkel? Aspetta al varco le prime mosse di politica finanziaria del Governo per alzare un muro ben più alto di quello al di là del quale, giovane, militava da comunista convinta prima di essere fulminata sulla via del pentimento.

Juncker? Butterà manciate di sabbia nel motore dei rapporti tra Italia, l’Italia “populista” che non lo fa più dormire, e l’Europa che egli governa.

La stampa italiana non ne farà passare nessuna né sul piano politico né sul piano personale: ricordiamoci il trattamento “privato” che qualche anno fa venne riservato a Berlusconi e prepariamoci a sentirle di tutti i colori sui nuovi ministri e sui loro collaboratori.

La stampa internazionale farà altrettanto ma limitandosi al piano economico-finanziario. I corrispondenti dei vari Financial Times, New York Times, Le Monde, Frankfurter Allgemeine Zeitung eccetera entreranno nelle nostre case ogni giorno per raccontarci dove, come e perché l’Italia “populista” sbaglia. E diventeranno l’Ultimo Vangelo che ci racconta la verità.

Soros? Come in Ungheria e in Russia e altrove, anche da noi investirà il suo denaro avvelenato per imbastire campagne (con immancabile raccolta di firme) con lo scopo di minare alle fondamenta il consenso che hanno raccolto i due partiti che formano il nuovo Governo.

Non è un caso se le Ong che lucrano sull’immigrazione clandestina, prima ancora che Salvini giurasse da ministro dell’Interno, hanno già cominciato a sparare a palle incatenate contro l’ipotesi di tagliare almeno una parte dei cinque miliardi che ci costa l’invasione del nostro Paese.

La Rai seguirà questa scia ostile al Governo ma in maniera assai prudente per il semplice fatto che i vertici stanno per essere cambiati e allora…

I canali Mediaset staranno col fucile puntato perché così chiede Forza Italia.

La 7 altrettanto, ma perché là c’è la crema di Rai Tre.

Insomma un assedio.

Se ne potranno seguire le varie fasi proprio come usava (o usa ancora, non so) col Risiko.

Ogni giorno, o quasi, ci sarà qualcosa da capire e da non dimenticare almeno fino a quando, fra un anno, si voterà per le europee e allora assisteremo ad una accelerazione feroce e crescente di tutti questi movimenti che vorrebbero essere anti-populisti ma saranno invece soltanto anti-italiani. Anti-italiani soprattutto quando vengano dall’interno del nostro Belpaese.

L’Italia d’altra parte è diventata in queste ore il Laboratorio numero uno del Populismo.

Terza economia dell’area europea, Paese fondatore dell’Unione, cerniera col Mediterraneo, eccellenze assolute non solo ereditate dal passato ma create anche dal presente, l’Italia si è data un gruppo di comando che (speriamo) suona un’altra musica, che segue un altro spartito, che non obbedisce ai soliti ordini (meglio: i soliti diktat).

L’Italia può (speriamo) fare massa critica con Polonia, Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Austria, con l’euroscetticismo che dilaga in Germania (Alternative für Deutscheland è diventata ormai il secondo partito del Paese), in Francia, nei Paesi scandinavi: obiettivo far cambiare strada a un’Europa che non piace più a nessuno.

Da assediati insomma potremmo diventare i capofila degli assedianti. E rovesciare i termini di quella che solo qualche giorno chiamavano la “battaglia d’Italia” e che invece è diventata la “battaglia dell’Europa”.

Per cambiarla.

 

 

 

Tags: Angela MerkelMatteo SalviniSergio Mattarella
Articolo precedente

Eurocretini/ Altri insulti all’Italia. Questa volta è De Gutch, Commissario europeo al commercio

Prossimo articolo

2 giugno. Oltre la festa e il clamore

Massimo Magliaro

Correlati Articoli

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?
Home

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

di Clemente Ultimo
14 Febbraio 2021
3

Salvo sorprese, sempre possibili nella convulsa scena politica nazionale, la composizione dell’esecutivo guidato dal già presidente della Banca Centrale Europea,...

Leggi tutto
Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

9 Febbraio 2021
L’Italia prigioniera dei Ciampolilli di palazzo

L’Italia prigioniera dei Ciampolilli di palazzo

31 Gennaio 2021
Crisi di governo, arbitro a casa

Crisi di governo, arbitro a casa

1 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
2 giugno. Oltre la festa e il clamore

2 giugno. Oltre la festa e il clamore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021
Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In