• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 1 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Nuove dal centrodestra/ Bene Meloni e Salvini, meno bene Parisi

di Vincenzo Pacifici
7 Aprile 2017
in Il punto
0
Nuove dal centrodestra/ Bene Meloni e Salvini, meno bene Parisi

Sul palcoscenico politico, sul quale si è riaffacciato con incredibile protervia, portatore di ricette fallimentari, Salvatore Cuffaro, si presentano in questi giorni, a leggere il foglio di famiglia berlusconiano, due novità.

La prima è rappresentata dall’ipotesi da verificare, da approfondire e da puntualizzare della lista unica Meloni – Salvini.

Secondo “Il Giornale” , per una volta misurato e non acido e non malizioso, per non dire malvagio, verso le iniziative fuori dell’orbita dell’autocrate, l’idea della romana e del milanese sarebbe quella di eliminare i simboli di FdI e della Lega Nord con la creazione di un simbolo contenente i nomi dei due leaders. E qui nasce la prima osservazione: la personalizzazione rappresenta una delle più consistenti disfunzioni del sistema politico del nostro paese. Il cittadino deve e vuole innanzitutto condividere le idee e i programmi, prima di diventare, se mai lo voglia diventare, puerilmente tifoso.

Viene poi la valutazione di tipo elettorale, che, in assenza di una modifica della attuale legge elettorale, darebbe la possibilità di designare con esito felice i 100 capilista in tutti i collegi. Di fronte a questa prospettiva nasce il nodo più serio:  gli elettori, ai quali Lega e FdI hanno costantemente reclamizzato come strumento simbolo della vita di democrazia diretta le primarie, attendono di essere chiamati nelle singole circoscrizioni all’indicazione dei “fortunati” e non solo del “portabandiera” nazionale.

La Meloni ha presentato su Facebook una bozza programmatica convincente ed equilibrata, carente però dell’esplicito rifiuto di qualsiasi ipotesi secessionistica, autonomistica antinazionale. E’ un vuoto sul quale occorrerà riflettere e che già da adesso condiziona l’orientamento di tantissimi cittadini, dalle idee ancorate a Destra.

La seconda novità è costituita dalla presentazione più ambiziosa, del tutto velleitaria a Milano di “Energie per l’Italia”, di cui è animatore il manager, ex Confindustria, Stefano Parisi, una delle tante creature , prima osannate e poi respinte da Berlusconi.

Aspira (sognare non costa nulla!) “a unire le forze per costruire un movimento politico che pensi in grande”, puntando ad essere protagonista con il 10% dei suffragi nazionali. La cronaca parla della presenza di 2500 persone, provenienti dalle più svariate esperienze, addirittura antitetiche, raggruppate all’ombra di un programma di acceso liberalismo, lontano da qualsiasi cura o premura sociale.

L’ autodesignatosi leader ha fissato come obiettivo l’edificazione di “una realtà in cui unire il meglio delle nostre culture politiche”, cioè un facile, comodo quanto incommestibile minestrone.

Tags: Giorgia MeloniMatteo Salvini
Articolo precedente

Follie campane/ De Luca, De Magistris e il fantasma di Masaniello

Prossimo articolo

Le bugie dei massmedia. Il caso Alatri e i gas di Siria

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita
Il punto

Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita

di Massimo Weilbacher
21 Febbraio 2021
0

Anche chi come chi scrive non è, sul piano politico, abbacinato da Giorgia Meloni - leader oggetto di un piccolo,...

Leggi tutto
Il governo di Mario, la scommessa di Giorgia

Il governo di Mario, la scommessa di Giorgia

18 Febbraio 2021
Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

14 Febbraio 2021
Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

9 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Le bugie dei massmedia. Il caso Alatri e i gas di Siria

Le bugie dei massmedia. Il caso Alatri e i gas di Siria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021
Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

Sessant’anni tra le nuvole. L’anniversario delle Frecce Tricolori

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In