• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 24 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Pechino bara sui dati. La grande paura cresce

di Gian Micalessin
14 Febbraio 2020
in L'Editoriale
0

L’appello del dottor Zhang, il medico dell’ambasciata cinese  che chiede agli italiani  di finirla con  insulti, aggressioni  e minacce contro i suoi connazionali  è assolutamente condivisibile. Nessun cinese può essere considerato un intoccabile o un untore. E tantomeno, possono venirgli addossate  le colpe di un regime  comunista che ha omesso, nascosto e censurato le  prime notizie sul virus.

Questo però è il punto. Insulti, aggressioni e minacce di cui parla Zhang non sono frutto  di un’intolleranza razzista. Altrimenti non si spiegherebbe come mai i flussi  migratori, iniziati nei primi anni 80, abbiano portato in Italia oltre 300mila cinesi dando vita a comunità ben integrate, generando forme specifiche di economia e catene ristorative frequentatissime dagli italiani. L’intolleranza a cui assistiamo ha piuttosto un’intonazione politica.  E’ ugualmente inaccettabile perché indirizzata non contro le “elite”  comuniste di Pechino, ma contro  un miliardo e 400 milioni di cinesi che ne sono vittima.  Ma non è immotivata.

Di fronte alla minaccia del corona-virus la  Cina continua a comportarsi  come l’Unione Sovietica di Chernobyl. Con  un aggravante. L’Urss del 1986 era un regime agonizzante, incapace di autoriformarsi e condannato alla sconfitta. La Cina è, invece, una  potenza mondiale pronta ad imporci la sua visione commerciale ed  il suo ordine politico ed economico. Eppure, pur considerandosi il perno di un nuovo ordine mondiale, non esita  a nascondere ai suoi  concittadini e al resto del mondo  un contagio definito “più pericoloso del terrorismo” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.  Pur di coprire  l’inadeguatezza del proprio sistema sanitario ha censurato,  incriminato e  lasciato morire  il dottor  Li Wenliang  colpevole di aver segnalato già a dicembre la diffusione del virus. E anche dopo la rimozione dei capi partito di Wuhan e dell’Hubei,  la sensazione di opacità diffusa non si dirada.

L’impennata  del contagio schizzato nell’Hubei da 1600 a  14.840 casi  in un solo giorno e il  raddoppio dei decessi, destano molti dubbi.  “Probabilmente  – come ripete il virologo Roberto Burioni – la Cina bara sui dati che fornisce al mondo”. Ma una grande potenza intenta a barare  mentre è in ballo la sicurezza del genere umano  non è un paese civile. Per questo l’intolleranza verso i cinesi è sicuramente esecrabile, ma  lo è  molto meno quella verso il comunismo  di Pechino.

Tags: Cinacoronavirusepidemia
Articolo precedente

Post Brexit/ Dimenticata l’Europa, Londra torna di nuovo in Africa

Prossimo articolo

Da Cannes ad Hollywood, l’isteria sul red carpet

Gian Micalessin

Correlati Articoli

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio
Estera

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

di Redazione
24 Febbraio 2021
0

Il Parlamento canadese ha votato all’unanimità per dichiarare il trattamento riservato dalla Cina ai cittadini di minoranza uigura nello Xinjiang...

Leggi tutto
Geopolitica del virus. Vincitori e vinti

Geopolitica del virus. Vincitori e vinti

20 Febbraio 2021
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Terrorismo mediatico/ Come  la dittatura sanitaria ha trasformato gli italiani in un docile gregge

Terrorismo mediatico/ Come la dittatura sanitaria ha trasformato gli italiani in un docile gregge

19 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Da Cannes ad Hollywood, l'isteria sul red carpet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

“Un giorno di pioggia a New York”: l’ennesimo spento film di Woody Allen

24 Febbraio 2021
Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

Libia/ La guerra di Sarkozy? Questioni di uranio

24 Febbraio 2021
Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

24 Febbraio 2021
Pensando a Luca e Vittorio

Pensando a Luca e Vittorio

24 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In