• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 27 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Per Bergoglio tutti fratelli. Ma “dimentica” i cristiani perseguitati, torturati, uccisi

di Gian Micalessin
5 Ottobre 2020
in Home, Mondi
0

Fratelli tutti. Meno noi. O, meglio, meno i cristiani perseguitati. Meno la Chiesa che soffre. Meno tutti i nostri fratelli uccisi, torturati, imprigionati o emarginati per la loro fede. La strana, sconcertante omissione balza  agli occhi scorrendo gli argomenti dell’ultima enciclica di Papa Bergoglio. Un’omissione non da poco. Anche perchè nel capitolo dedicato a “Religioni e violenze”  la parola “cristiani”  non  compare mai.  E l’unico vago  riferimento ad una persecuzione anti-cristiana  lo s’intravvede  quando il  Papa auspica  “che, nei Paesi in cui siamo minoranza, ci sia garantita la libertà, così come noi la favoriamo per quanti non sono cristiani là dove sono minoranza”.
Eppure i 260 milioni di cristiani  vittime di abusi disciminazioni e violenze sono la comunità religiosa più perseguitata del mondo. Solo nel 2019, secondo  la  “Watch List 2020” compilata dall’Ong americana  “Open Doors”, le violenze anti-cristiane  sono costate le vite a 2983 nostri fratelli. Un’autentica strage perpetrata dalla Nigeria alla Siria,  dall’India alla Corea del Nord  a cui s’aggiungono 9.488 attacchi a luoghi di culto,  1.052  rapimenti  a scopo di estorsione, 3711 fra arresti e detenzioni arbitrarie  e 8.537 fra abusi o violenze sessuali.
Un panorama di atrocità completamente dimenticato da un’enciclica che dedica al tema dei migranti l’intero quarto capitolo e buona parte parte del secondo.  Come se non bastasse anche quando esorta a non dimenticare   “orrori” come la Shoah, le stragi di  Hiroshima e Nagasaki, le persecuzioni e i massacri etnici si stenta a ravvisare la presenza di una persecuzione ai danni dei cristiani. E proprio mentre il Nagorno Karabakh è di nuovo sotto le bombe dell’Azerbajan  e degli  alleati turchi manca qualsiasi riferimento al genocidio del popolo armeno, uno dei più grandi orrori subiti  in epoca moderna da  una comunità cristiana.
Ma manca anche qualsiasi riferimento al più recente  dramma dei cristiani perseguitati  dall’Isis a Mosul prima e in Siria poi. Com’è assente qualsiasi accenno alle vicissitudini di una Chiesa cattolica cinese costretta a fare i conti con la distruzione delle proprie chiese , la rimozione dei simboli sacri  e la sottomissione di preti e sacerdoti ai diktat  del partito comunista.
La rimozione di queste vessazioni appare ancor più singolare alla luce delle raccomandazioni di un Papa attentissimo nel descrivere “una comunità mondiale che naviga sulla stessa barca, dove il male di uno va a danno di tutti”. Peccato che su quella barca non vi sia posto  per il dolore e le lacrime dei nostri fratelli nella fede.
Tags: ArmeniaChiesa cattolicaCinacristiani d'orientecristianofobiapapa FrancescoSiria
Articolo precedente

La Lega vuole ripartire dalla cultura. Era ora

Prossimo articolo

Il ritorno di Tafazzi/ Della Destra in Lombardia. A Saronno e altrove

Gian Micalessin

Correlati Articoli

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden
Estera

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Nella migliore tradizione dei presidenti democratici americani, Joe Biden ha iniziato subito a bombardare. Obiettivo Siria, bersaglio Iran. "Su ordine del...

Leggi tutto
Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

Dossier Xinjiang/ Pechino accusata di genocidio

24 Febbraio 2021
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Ombre cinesi sull’Italia. Una colonizzazione strisciante nel silenzio dei media

Ombre cinesi sull’Italia. Una colonizzazione strisciante nel silenzio dei media

18 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Il ritorno di Tafazzi/ Della Destra in Lombardia. A Saronno e altrove

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

26 Febbraio 2021
L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

26 Febbraio 2021
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In