• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 9 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Piccola risposta ai cretini dell’OMS. Quelli che odiano olio e parmigiano

di Alfonso Indelicato
23 Luglio 2018
in Facite Ammuina
0
Piccola risposta ai cretini dell’OMS. Quelli che odiano olio e parmigiano

 

Dunque mangiamo male, Mamma OMS.
Cibi grassi e pesanti ruminiamo:
olio d’oliva fresco di frantoio
prosciutti, pasta, pizza e parmigiano.
Vuoi mettere le dolci formichine
le larve di falena, i verdi grilli?
Non male le locuste, il cui sapore
sposa con tutto, in quanto un po’ scipite.
Son le locuste Insomma come il pane
I grilli e le formiche la pietanza.
Magri cibi e proteici e risparmiosi,
della buona cucina la creanza,
ce n’è a iosa pei campi e per le ville
e giovano alle arterie e alle pupille.
La carne di chianina, il culatello
la coscia della mucca piemontese
i tomini dei pascoli sull’alpe
la salamella cotta sulla brace
recheranno sul dorso una targhetta
con teschio e tibie, poi mangia se ti piace.
Noi ci protegge l’OMS, ci vuole sani,
forse un poco emaciati, un poco esangui,
cerei e slavati, ma bene educati.
Senza tutti quei succhi a circolare
per vene e arterie, chissà che non s’impari
noi così indocili, così reietti
ad essere dei sudditi perfetti.

Tags: agricolturaagricoltura italianaenogastronomiamade in ItalyOMS
Articolo precedente

Vita d’Arnaldo. L’altro Mussolini raccontato da Benito

Prossimo articolo

Dino Messina/ L’esilio, le foibe, la memoria

Alfonso Indelicato

Correlati Articoli

Economia

Coprifuoco a Natale. Cantine vuote e niente brindisi. L’indagine di Coldiretti

di Redazione
3 Febbraio 2021
0

Tra le tante, troppe vittime della pandemia in atto ci sono anche i nostri vini. Con il coprifuoco a Natale...

Leggi tutto

Emergenza agricoltura: nel 2020 persi 12,3 miliardi di euro. E l’Europa prevede nuovi tagli

3 Febbraio 2021

Si scrive Fase 2 si legge TSO. Le responsabilità dell’OMS, le colpe della politica

19 Maggio 2020

La Bellanova frigna, ma servono corridoi verdi e voucher non clandestini e “caporali”

3 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Dino Messina/ L’esilio, le foibe, la memoria

Dino Messina/ L'esilio, le foibe, la memoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

Referendum/ La Svizzera vota e dice no al burqa e al niqab

8 Marzo 2021
I paradossi del Congo, “scandalo geologico” e disastro umanitario

I paradossi del Congo, “scandalo geologico” e disastro umanitario

8 Marzo 2021
C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

7 Marzo 2021
Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In