• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 7 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Potere marittimo/ Due nuove portaerei per New Delhi

di Redazione
15 Novembre 2016
in Estera, Guerre e pace
0
Potere marittimo/ Due nuove portaerei per New Delhi

ins_vikrant_2015

L’India, nonostante le sue note criticità, continua ad investire fortemente sul potere marittimo. Attualmente sono in corso di realizzazione due portaerei: la INS Vikrant e la  INS Vishal. Quest’ultima, un colosso di 65mila tonnellate, avrà la propulsione nucleare e potrà ospitare fino a 50 velivoli: 30 ad ala fissa e 20 a rotore. L’unità incorporerà le tecnologie EMALS o Electromagnetic Aircraft Launch System e l’Advanced Arresting Gear (AAG) sviluppate dagli Stati Uniti per le nuove portaerei classe Gerald R. Ford.

La INS Vishal, che entrerà in servizio per la fine del 2030, sarà la prima portaerei non occidentale con capacità di lancio Catobar. Il sistema consente di lanciare il gruppo aereo imbarcato con un carico utile maggiore rispetto ai sistemi convenzionali e di aumentare i tassi di sortita consentendo un atterraggio ed un decollo più veloce. La INS Vishal avrà due postazioni per lanciare aeromobili (caccia ed UCAV ad esempio) con un peso massimo di 32 tonnellate.

Il governo di New Delhi è ancora indeciso sulla componente area per l’INS Vishal. Dopo la bocciatura dei i Su-30 russi, gli americano sperano di vendere sessanta F-35/F-A18, ma debbono fare i conti con la Francia, forte dell’accordo già siglato lo scorso settembre (36 Rafale per 8,8 miliardi di dollari), che propone la versione navale del bimotore Dassault.

Le due unità dovrebbero sostituire la portaerei ex russa Admiral Gorshkov, costruita in epoca sovietica, acquistata nel 2004 ed entrata in servizio — come Vikramaditya —  solo nel gennaio del 2014. L’unità è equipaggiata con trenta MiG29K.

 

Tags: AsiaIndiaIndustria difesaMare
Articolo precedente

Il centrodestra si spacca tra trumpisti e antitrumpisti. Ma la geopolitica è cosa seria…

Prossimo articolo

Berlusconi e Parisi. Il sultano malato e l’erede già diseredato

Redazione

Correlati Articoli

Nuovi sottomarini per la Marina Militare. Il progetto di Fincantieri
Estera

Nuovi sottomarini per la Marina Militare. Il progetto di Fincantieri

di Redazione
6 Marzo 2021
0

Fincantieri costruirà per la Marina Militare 2 sottomarini di nuova generazione con l’opzione per ulteriori 2 unità, nell’ambito del programma...

Leggi tutto
I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

I novant’anni della nave più bella del mondo. L’Amerigo Vespucci

26 Febbraio 2021
La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

22 Febbraio 2021
G. Gaiani/ Avvertite Super Mario, gli sbarchi sono ripresi

G. Gaiani/ Avvertite Super Mario, gli sbarchi sono ripresi

27 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Berlusconi e Parisi. Il sultano malato e l’erede già diseredato

Berlusconi e Parisi. Il sultano malato e l'erede già diseredato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021
Economia reale, speculazione, criptovalute.  Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

Economia reale, speculazione, criptovalute. Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

7 Marzo 2021
La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

7 Marzo 2021
Nuovi e vecchi poveri: cinque milioni d’italiani  in grave difficoltà

Nuovi e vecchi poveri: cinque milioni d’italiani in grave difficoltà

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In