• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 3 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Regalini di Stato. Radio Radicale, la Rai e il servizio pubblico

di Ferdinando Parisella
14 Giugno 2019
in Home, Società&Tendenze
1
Regalini di Stato. Radio Radicale, la Rai e il servizio pubblico

Dice. Ma come anni fa ti sei battuto strenuamente per loro. Per non farli chiudere. Continua. E non ti ricordi le dirette dei congressi del Movimento Sociale?
E le dirette dai tribunali sui vari processi per le stragi? Alcune di stato, aggiungo io.
No, no. Mi dispiace, ma non è più così.
E non fate i finti tonti. Quelle dirette appartengono ad una era geologica fa.
Da qualche anno, è in vigore tutto ciò che regola davvero il servizio pubblico, la legge Renzi. Ma sì, siete voi che non vi ricordate, anzi fate finta per convenienza.
La Rai la paghiamo noi tutti e davvero attraverso le bollette Enel. Una sorta di gioco delle tre carte. Oltre seicentomila euretti l’anno. Chiaro?


Allora ti/vi dico, altri contributi devo/dobbiamo pagare? No. Basta così. La Rai le dirette dal parlamento già le fa, ma solo su Sky. Perché non le allarga al digitale terrestre?
Così come altre cosette interessanti.
I due/tre o dieci che siano, giornalisti e valenti, di radio radicale li assorba pure. Certo che sono d’accordo.
In ultimo, mi sembra di ricordare che con Pannella firmammo contro il canone Rai. E c’eravamo tutti, Gasparri compreso. E tanti altri che ieri si sono stracciati le vesti per la libertà di stampa. Manifesto e Storace compresi.
A Napoli si dice, “capisci a me”. E Lidio Aramu conferma.

Ferdinando Parisella 63 anni da Lo Lago, inseguendo, seguendo Dugin…

P.S. : ma le piccole imprese, come le mie, prendono contributi pubblici?

Tags: mass mediaRadio RadicaleRAI
Articolo precedente

Vale la pena salvare Radio Radicale?

Prossimo articolo

Regno Unito. L’ultimo volo di Theresa, colomba conservatrice

Ferdinando Parisella

Correlati Articoli

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche
Facite Ammuina

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

di Luca Bugada
26 Febbraio 2021
2

Uno dei doni più preziosi elargiti benevolmente da Dio all'uomo è indubbiamente quello della parola, del logos, del verbo. L'uomo...

Leggi tutto

Mass media/ 2020 annus horribilis? Sì, per il giornalismo

7 Dicembre 2020

Padre Livio e Radio Maria. Una voce scomoda con tanti nemici

23 Novembre 2020

La sconfitta di Trump, il grande broglio e l’odio cieco dei media

17 Novembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Regno Unito. L’ultimo volo di Theresa, colomba conservatrice

Regno Unito. L'ultimo volo di Theresa, colomba conservatrice

Commenti 1

  1. Valter Ameglio says:
    2 anni fa

    Giustissimo
    Ed in più fa sorridere che gli iper liberisti, gli adoratori del mercato alla prima occasione chiedono, frignando,gli aiuti di stato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In