• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 3 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Renzi sfiducia Visco per coprire MPS e Etruria

di Gennaro Sangiuliano
17 Ottobre 2017
in L'Editoriale
0
Renzi sfiducia Visco per coprire MPS e Etruria

 

Con la sortita in Parlamento contro il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, il segretario del PD Matteo Renzi ha aperto un pericoloso conflitto istituzionale fra i più alti organi dello Stato, dall’esito incerto. Vedremo come i mercati reagiranno e soprattutto come l’agguato verrà accolto in sede internazionale.
Se Berlusconi avesse fatto una cosa del genere sarebbe stato sicuramente lapidato dai media.
Renzi ha fatto approvare la mozione contro il governatore Visco per mero calcolo elettorale perché teme la campagna dei grillini, della Lega, di Fratelli d’Italia e anche di Forza Italia, sul nervo scoperto del tema banche. MPS e Banca Etruria bruciano ancora sulla carne viva di migliaia di piccoli risparmiatori. È il tentativo tardivo di dissociarsi da chiare responsabilità.
Visco ha replicato: io ho fatto quello che ho fatto d’intesa col governo. Quale governo? Quello Renzi. Suona come una chiamata di correità.
Michele Emiliano esponente del Pd, governatore della Puglia ed ex magistrato ha detto: “Resto a bocca aperta”.
Il Presidente della Repubblica è stato costretto ad intervenire (e bene ha fatto) per ribadire il valore dell’indipendenza e dell’autonomia di Bankitalia.
La Banca d’Italia ha dato al Paese due Presidenti, Einaudi e Ciampi, e due premier Ciampi e Dini.
In una democrazia necessitano istituzioni di alto profilo da tenere fuori dallo scontro della politica. Il piccolo cabotaggio può garantire qualche voto (e secondo me neanche questo) ma alla lunga mina le fondamenta del sistema.

Tags: Banca d'ItaliaeconomiaIgnazio ViscoMatteo RenziPartito Democratico
Articolo precedente

Gli studenti a zappare. L’ultima follia della Fedeli e Martina

Prossimo articolo

Austria 2/ Da Vienna arriva il colpo di grazia all’Unione Europea

Gennaro Sangiuliano

Correlati Articoli

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti
Economia

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

di Redazione
1 Marzo 2021
0

Nel 2020 208.000 lavoratori autonomi — imprenditori, professionisti e collaboratori — hanno perso il lavoro. Nel dettaglio, i lavoratori in...

Leggi tutto
Geopolitica del capitalismo e la narrazione   del “mondo nuovo”

Geopolitica del capitalismo e la narrazione del “mondo nuovo”

25 Febbraio 2021
La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

22 Febbraio 2021
Perchè l’Italia marittima ha bisogno di un Ministero del Mare

Perchè l’Italia marittima ha bisogno di un Ministero del Mare

12 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Austria 2/ Da Vienna arriva il colpo di grazia all’Unione Europea

Austria 2/ Da Vienna arriva il colpo di grazia all'Unione Europea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In