• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 1 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Ricchi, viziati e fanatici. Ecco chi sono gli assassini dei cristiani di Colombo

di Gian Micalessin
25 Aprile 2019
in Home, Mondi
0
Ricchi, viziati e fanatici. Ecco chi sono gli assassini dei cristiani di Colombo

Dietro la mattanza dello Sri Lanka, dietro il massacro di 359 fra cristiani, turisti e semplici passanti si cela una tremenda Dynasty del terrore, una sinistra saga familiare in cui ricchezza e fanatismo, benessere ed estremismo si mescolano in un intreccio su cui i registi indiani di Bollywood avranno di che lavorare.

Per capirne la trama partiamo da Mohammed Yusuf Ibrahim. Fino a ieri il suo nome era sinonimo di affari, potere e denaro. Lui è il re delle spezie, uno degli uomini più ricchi dell’isola spesso fotografato a braccetto con ministri e deputati. Da ieri è sotto torchio, guardato a vista dagli inquirenti che da lui attendono molte risposte. Vogliono sapere come mai due suoi figli, il 31enne Imsath e il 25enne Ahmed, responsabili degli attentati suicidi al Shangri La e al Cinnamon Grand Hotel, si siano trasformati in kamikaze. Vogliono capire dove sia Ismail Ahmed, il fratello più giovane scomparso dalla domenica di Pasqua. Ma vogliono anche scoprire chi ha disseminato di ordigni la magione del capo dinastia trasformandola in una trappola mortale. Una trappola in cui una mano misteriosa innesca le cariche mentre gli agenti si preparano ad arrestare il magnate uccidendone tre e ferendone altri. E la stessa mano innesca la deflagrazione che fa a pezzi Fathima Jiffry, la moglie 25enne del kamikaze Imsath Ahmed e i loro due figli. Dietro quell’ultima appendice dell’orrore c’è probabilmente la stessa Fathima figlia del fanatismo che ha spinto un’altra donna a entrare, caso senza troppi precedenti per l’Isis, nella pattuglia dei nove kamikaze.

Ma possibile che un Mohammad Yusuf, abituato a sussurrare ai potenti non conoscesse la deriva che ha travolto la sua famiglia? O era lui stesso a ordirla? Ed è stata la sua influenza a convincere politici e capi delle forze di sicurezza che gli allarmi dell’intelligence indiana erano solo inutili fole? Un’ipotesi inquietante che rende più pesanti i dubbi sulle stragi e moltiplica i sospetti di chi ritiene che l’Isis non sfrutti solo i legami con i jihadisti del minuscolo National Thowheeth Jamàath (Ntj), in cui militavano i due figli del re delle spezie, ma conti su coperture molto più influenti. Coperture che hanno permesso non solo di reperire detonatori ed esplosivo ad alto potenziale, alcuni dei quali ritrovati e fatti esplodere soltanto ieri, ma anche d’infiltrare sull’isola un esperto artificiere.

A destar stupore contribuisce anche l’agiatezza sociale dei nove kamikaze. Imsath, prima di ottenere dal padre la gestione di una miniera di rame, si è laureato a Londra e ha terminato gli studi in Australia. Tutto per poi farsi saltare in aria in mezzo a decine di innocenti. Ma siamo di fronte a uno stupore fuori luogo, figlio delle banalizzazioni di una sociologia abituata ad equiparare estremismo e disagio sociale. In verità radicalismo e disagio vanno a braccetto solo in quelle periferie europee dove il radicalismo è la risposta al malessere delle seconde e terze generazione. Nelle comunità islamiche asiatiche, il fanatismo è l’equivalente di quell’estremismo di sinistra che negli anni ’70 contagiava i rampolli di buona famiglia. E noi italiani dovremmo purtroppo averlo imparato. I nostri nove connazionali, trucidati il primo luglio 2016 in un ristorante alla moda di Dakka, finirono sgozzati da un commando formato da una pattuglia di giovani mostri non troppo diversi da quelli mandati ad insanguinare le chiese gli hotel di Colombo. Giovani mostri cresciuti non nei bassifondi della società, ma nelle ville e negli appartamenti delle famiglie più in vista del Bangla Desh.

Tags: Chiesa cattolicacristiani d'orienteISISIslamSri Lankaterrorismo
Articolo precedente

G. della Frattina/ La storia va studiata ma senza buchi e omissioni

Prossimo articolo

Risiko coreano/ Kim Jong-un chiede a Putin una mediazione

Gian Micalessin

Correlati Articoli

Geopolitica/ Il ritorno (armato) del Portogallo in Mozambico
Estera

Geopolitica/ Il ritorno (armato) del Portogallo in Mozambico

di Redazione
18 Febbraio 2021
0

Dopo quasi mezzo secolo i soldati portoghesi tornano in Mozambico, l'antico possedimento abbandonato nel 1975. Una decisione importante che conferma,...

Leggi tutto
I cattolici in politica? Una specie in via d’estinzione

I cattolici in politica? Una specie in via d’estinzione

17 Febbraio 2021
A Pechino un database per controllare (e reprimere) ogni fede religiosa

A Pechino un database per controllare (e reprimere) ogni fede religiosa

12 Febbraio 2021
Storie d’Europa/ Alojzije Stepinac, il cardinale che sfidò Pavelic e Tito

Storie d’Europa/ Alojzije Stepinac, il cardinale che sfidò Pavelic e Tito

31 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Risiko coreano/ Kim Jong-un chiede a Putin una mediazione

Risiko coreano/ Kim Jong-un chiede a Putin una mediazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer

In arrivo The Matrix 4. Ecco il trailer

28 Febbraio 2021
Sapienti/ Perché  Joseph de Maistre continua ad appassionarci

Sapienti/ Perché Joseph de Maistre continua ad appassionarci

28 Febbraio 2021
Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

Toh, anche il Corrierone si è accorto che il governo Conte ha sbagliato…

28 Febbraio 2021
Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In