• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 2 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Roma devastata applaude Salvini. E la destra dov’è?

di Massimo Magliaro
26 Ottobre 2018
in L'Editoriale
0
Roma devastata applaude Salvini. E la destra dov’è?

Una maceria capitale. Questo è Roma. Per chi ci è nato, ci vive, ci lavora, ci resta (malgrado tutto). E per chi ci arriva o ci passa per lavoro o per turismo.

Le macerie che ancora non ce la fanno a sommergere la sua strepitosa bellezza sono più morali che altro.

Roma non si vuole più bene.

Quella, sanguigna e villana, sfrontata e puttana, che abbiamo conosciuto da giovani, poi da ragazzi, infine da uomini era una Roma ancora gonfia di orgoglio. Era una città che ti guardava dall’alto in basso, a sfidarti negli occhi fino a sfregiarti con uno di quegli sberleffi che erano in realtà insulti cinici e spietati.

Era la Roma raccontata in “Roma città aperta” e in “Bellissima”, due film in bianco e nero ma in realtà coloratissimi per il carattere che dipingevano della città e dei suoi abitanti.

Un’éra geologica fa.

L’ha devastata nella sua anima colorata e bella la folle corsa a perdere tutte, ma proprio tutte, le sfide che il mondo di oggi le ha lanciato, a lei come a tutte le grandi capitali del mondo, dal traffico al verde, dalla legalità ai servizi pubblici, dalle iniziative culturali agli impianti sportivi, dalle periferie alla mobilità all’architettura pubblica e privata. Che non sono robbetta ma cose grosse, grossissime.

Da Parigi a Lisbona, da Berlino a Londra, da Budapest a Stoccolma queste sfide sono state raccolte: c’è chi le ha vinte tutte o quasi (Lisbona, Budapest, Stoccolma) chi solo qualcuna (Parigi, Berlino, Londra). Roma non ne ha vinta nessuna. Le ha perse tutte, ma proprio tutte.

Sulle macerie romane garrisce gaia la bandiera arcobaleno che il buonismo (della sinistra, di Bergoglio e delle centinaia di Ong che vi trovano sedi, uffici e contributi) ha imposto a tutti come il traguardo inevitabile della vita di ognuno.

Quattro immigrati irregolari con precedenti penali di ogni tipo spacciano? gestiscono un palazzo scaricato? ci fanno mercato di ogni nefandezza?

E che voi fa? So’ povera ggente! Vengono da dove c’è la guerra!

Poi arriva Desirée.

Allora, d’improvviso, si squarcia il velo della ipocrisia, della complicità, della miopìa, del buonismo appunto. E tutti scoprono le macerie morali e materiali nelle quali, da troppo tempo, sta affogando la città più bella del mondo.

Esagero? Fatevi un giro per Roma, non solo nella inevitabile via Condotti ma anche nella desolata via dei Lucani. Sempre Roma é.

E riflettete/riflettiamo su un dato politico.

Una volta, a destra, c’era un partito che veniva provocatoriamente chiamato “il” partito dell’ordine e della legge, della sicurezza e della legalità, che qualche cretino di oggi dice che era guidato da “parrucconi” incapaci di aprirsi al nuovo. Non solo riempiva le piazze. Non solo faceva cortei e manifestazioni su quei temi. Non solo primeggiava per attivismo e militanza. Ma prendeva voti, tanti voti. Aveva cioè il consenso della gente, soprattutto nelle zone degradate, nelle periferie, dove peraltro aveva sedi e iscritti.

Ora?

Ora deve arrivare da Milano un autorevole, giovin signore a rappresentare, al di là del suo attuale ruolo istituzionale, la speranza, il riscatto, la rinascita. Uno che non viene da destra, da quella destra e che viene a prendersi quello che dovrebbe essere uno spazio “di destra”, un consenso “da destra”, per rispondere “a destra” alle macerie di Roma.

Possibile che ancora non si capisca che a furia di essere moderni, à la page, all’altezza dei tempi radiosi di oggi, cioè a furia di tagliare le radici di tutto quel mondo, con quello che aveva di buono e di meno buono, a furia di demolire quella storia non si è andati da nessuna parte e si è lasciato uno spazio vuoto che altri vengono a riempire al posto tuo?

Proprio come a Bolzano, dove quella destra “parruccona” un tempo era il primo partito della comunità italiana. Un’altra éra geologica fa.

Tags: Matteo SalviniRoma
Articolo precedente

Desirée, morire a 16 anni. Stuprata. Ma protestare, indignarsi è razzismo

Prossimo articolo

L’analisi/ La fine dei partiti e la personalizzazione della politica

Massimo Magliaro

Correlati Articoli

A Roma ri-nasce (dopo 18 anni) il Museo nazionale di geopaleontologia
Penna Pellicola Palco

A Roma ri-nasce (dopo 18 anni) il Museo nazionale di geopaleontologia

di bandolo della matassa
26 Febbraio 2021
0

Ri-nasce a Roma il Museo nazionale di geopaleontologia “Quintino Sella”. Chiuso nel 2003 sarà ospitato nel complesso del Museo delle...

Leggi tutto
Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

Il “governo dei migliori” (?) divide il centrodestra. Sovranismo addio?

14 Febbraio 2021
Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

Qualche domandina a Salvini sulla “svolta europeista” sull’immigrazione

9 Febbraio 2021
È  iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

È iniziato il gioco del rimpasto. Sulla pelle dell’Italia

18 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
L’analisi/ La fine dei partiti e la personalizzazione della politica

L'analisi/ La fine dei partiti e la personalizzazione della politica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In