• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Sardine? Successo mediatico e flop politico

di Alfonso Indelicato
15 Dicembre 2019
in Home, Pòlis
0
Sardine? Successo mediatico e flop politico



Faccio seguito al mio primo intervento sulle “sardine” in cui profetizzavo la rapida fine del movimento con argomentazioni che definirei di psicologia sociale. Ritorno sul tema, dopo la pretesa riuscitissima manifestazione di piazza S. Giovanni, da un’ angolazione di tipo storico-sociologico.
Piazza S. Giovanni, luogo deputato ai comizi della sinistra fin dai tempi del PCI, ci ha abituati a ben altri numeri rispetto alle 35.000 sardine ivi riunitesi. Togliatti prima, e Berlinguer poi, vi radunavano folle immense. Se anche non raggiungevano il preteso milione di partecipanti (ipnotica potenza dei numeri tondi!) si trattava davvero di moltitudini oceaniche. Pressoché lo stesso miracolo riuscì a Berlusconi nel 2006, e recentemente Salvini vi ha concentrato una folla oscillante, secondo le stime, dai 100.000 ai 200.000 affezionati. Dunque il risultato ottenuto dalle sardine è stato ben misero, e solo la disinvolta efficienza del circo mediatico della Sinistra può gabellarlo per un successo. 


Comprendere il motivo di tanta insistenza sul preteso bagno di folla è peraltro tutt’altro che complicato. La Sinistra è sempre stata ossessionata dal rapporto con quelle che una volta chiamava le “masse”, rispetto alle quali si poneva come guida e interprete per scuoterle dal naturale torpore e spronarle ai radiosi destini di solidarietà e uguaglianza. Il fatto che oggi si trovi in minoranza nel Paese  la spaventa e la sconvolge, tanto da convincerla a fare quadrato attorno a qualsiasi cosa le dia una speranza di invertire la marcia del consenso popolare, il quale si dirige inesorabile verso destra. Essere maggioranza nelle stanze e nei consessi che contano non la consola più di tanto, a causa del richiamo della foresta di questa ormai lontana vocazione popolare. Oggi questo qualcosa attorno a cui scavare trincee sono le sardine, povera cosa invero, ma che può sembrare un fenomeno politico significativo se Corriere e Repubblica gli regalano la prima pagina, attirando su di esso nugoli di interessati coccolatori.

E così le sardine a San Giovanni diventano una quadrata legione, anche se erano solo, al massimo, una legionella.

Tags: "sardine"Partito DemocraticoRoma
Articolo precedente

Il secolo cinese. L’irresistibile ascesa di Xi Jinping, l’imperatore rosso

Prossimo articolo

Storie d’Europa/ A Praga l’anticomunista Vlasov sfratta il macellaio di Stalin

Alfonso Indelicato

Correlati Articoli

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…
Facite Ammuina

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

di Enzo Raisi
7 Marzo 2021
0

Il Pd era l’erede di un grande partito, il Pci. Avevano una importante scuola di partito, una struttura organizzativa impeccabile,...

Leggi tutto
A Roma ri-nasce (dopo 18 anni) il Museo nazionale di geopaleontologia

A Roma ri-nasce (dopo 18 anni) il Museo nazionale di geopaleontologia

26 Febbraio 2021
L’ Armata Brancaleone giallorossa si ripresenta. Per malgovernare

L’ Armata Brancaleone giallorossa si ripresenta. Per malgovernare

2 Febbraio 2021

Roma, la falsa partenza del centrodestra

3 Dicembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Storie d’Europa/ A Praga l’anticomunista Vlasov sfratta il macellaio di Stalin

Storie d'Europa/ A Praga l'anticomunista Vlasov sfratta il macellaio di Stalin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

I paradossi del Congo, “scandalo geologico” e disastro umanitario

I paradossi del Congo, “scandalo geologico” e disastro umanitario

8 Marzo 2021
C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

7 Marzo 2021
Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021
Economia reale, speculazione, criptovalute.  Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

Economia reale, speculazione, criptovalute. Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In