• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Una sberla a Renzi, ma le opposizioni non trionfano. Per Giorgia è l’ora delle scelte

di Marco Valle
6 Giugno 2016
in L'Editoriale
2
Una sberla a Renzi, ma le opposizioni non trionfano. Per Giorgia è l’ora delle scelte

5518564_ori_crop_MASTER__0x0-593x443

Dalle urne arriva una discreta sberla a Renzi. Al netto degli astenuti, il Partito Democratico arretra e annaspa quasi ovunque. L’affermazione di Giachetti a Roma è forse un mezzo miracolo ma difficilmente si concluderà con una vittoria sulla pur modesta Raggi. A Milano l’opaco Beppe Sala è stato raggiunto dal non brillante Parisi e ora i giochi sono aperti. Nel resto d’Italia — Cagliari e Salerno fanno storia a sè — non va molto meglio e il PD — basta scorrere le dichiarazioni dei “compagni dirigenti”… — reagisce, per antico riflesso condizionato, rinchiudendosi a sinistra, tromboneggiando la solita retorica popolana ma senza popolo.

Le opposizioni festeggiano o fanno finta. I grillini alzano la voce, ma fuori dalla capitale e con l’eccezione di Torino, i problemi non mancano mentre mancano i voti per il “gran salto”. Il centrodestra nelle sue diverse strambe geometrie tiene, talvolta avanza (vedi Trieste e Pordenone) ma non recupera la vocazione maggioritaria e governista, deludendo una volta di più segmenti importanti del suo elettorato di riferimento. I ballottaggi si annunciano sofferti e difficili.

A destra vi è il successo, parziale ma significativo, di Giorgia Meloni nella capitale. La giovane leader ha asfaltato Marchini — e di conseguenza Berlusconi e i suoi infidi satelliti destrosi e centristi — e oscurato finalmente Salvini che non sfonda (vedi l’11 per cento leghista a Milano) nemmeno a casa sua.

La difficile partita per la ricostruzione di un’alleanza seria e vincente potrebbe iniziare proprio dal risultato romano, ma prima la Meloni deve risolvere i non pochi problemi interni. Il suo volo è infatti appesantito dal pessimo risultato di FdI nelle grandi città: a Milano, Torino, Napoli il partito ha raccattato numeri minimi, persino imbarazzanti. La marginalizzazione della destra nelle metropoli — un dato che contrasta con i buoni, ma purtroppo ininfluenti, risultati in periferia — pone un problema urgente di personale politico e di programma.

Giorgia Meloni è ad un bivio: o riesce a imporre ai suoi riottosi e usurati dirigenti un passo indietro e offrire un progetto capace di interessare i blocchi sociali di riferimento (ceti produttivi, partite IVA, piccola e media imprenditoria), oppure deve rassegnarsi ad un ruolo subalterno e minoritario, inutilmente protestatario. Servono idee e coraggio.

Tags: elezioniGiorgia MeloniMatteo RenziPartito Democratico
Articolo precedente

Follie elettorali/ Berlusca e i suoi orchestrali tromboneggiano ma non convincono

Prossimo articolo

Parla Antonio Leotti/ A Siena rossi e massoni non mollano la presa

Marco Valle

Correlati Articoli

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…
Home

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

di Massimo Corsaro
4 Marzo 2021
0

Vi diranno che il rinvio delle elezioni amministrative (che nelle prossime ore slitteranno ad ottobre) serve ad impedire assembramenti al...

Leggi tutto
Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita

Caso Meloni/ Gli odiatori seriali, l’ultima spiaggia di una sinistra fallita

21 Febbraio 2021
Elezioni in Catalogna/ Indipendentisti nel vicolo cieco

Elezioni in Catalogna/ Indipendentisti nel vicolo cieco

17 Febbraio 2021
Il governo di Mario, la scommessa di Giorgia

Il governo di Mario, la scommessa di Giorgia

18 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Parla Antonio Leotti/ A Siena rossi e massoni non mollano la presa

Parla Antonio Leotti/ A Siena rossi e massoni non mollano la presa

Commenti 2

  1. Vincenzo says:
    5 anni fa

    Giorgia Meloni si è fatta usare da Salvini nella ssua personale guerra a Berlusconi per la leadership del centro destra. Il Salvini che ha Roma (dove non aveva voti) ha voluto lo scontro, si è poi alleato col mondi intero a Milano dove aveva voti e dove c’è possibilità di vincere e spartire potere. Possibile che Giorgia sia così ingenua? E’ stata una pedina di una lotta altrui. Fosse arrivata al balottaggio, chissà, forse ci sarebbe stato un ritorno per il partito. Ma così… ora ripiega bandiere ed insegne e va in panchina. FdI in tutta Italia ha fatto risultati molto bassi, mentre la Lega è cresciuta… complimenti.

    Rispondi
  2. Peppino coppola says:
    5 anni fa

    La Meloni ha fatto l ‘unica scelta possibile. A nulla sarebbe valso vincere con un marchini che nulla ha di destra o con il confuso Bertolaso. Ha di spiegato le sue bandiere ed ha vinto la ennesima battaglia del sangue con tr o l’oro. Bisogna almeno rend er le il merito di aver consentito una pre se n a impo t ante di destra nel panorama politico. I risultati nel resto d’Italia non sono brillanti. Occorre scrollarsi da una alleanza equivoca e ormai orientata al centro e proporre agli italiani un programma netto e radicale per riconquistare dignita e sovranita nazionale e la difesa della nostra produzione e de l nostro lavoro. So lo dopo potremo guardare ad alleanze con altri partiti, dopo aver ricresto la destra. e

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021
Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In