• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 3 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Se anche Galli della Loggia vuole rottamare quest’Europa mediocre…

di Vincenzo Pacifici
9 Luglio 2015
in Il punto
0
Se anche Galli della Loggia vuole rottamare quest’Europa mediocre…

Finalmente da una tribuna importante si è alzata una analisi sull’Europa e contro l’Europa. L’altro giorno chi scrive, una volta ancora, aveva rilevato i difetti ed i guasti delle organizzazioni europee, reputate dai cittadini fredde, lontane, in una parola estranee.

Ora uno spazientito ed infastidito Ernesto Galli della Loggia ha pubblicato una nota così sintetizzata: “Una Eu mediocre risveglia le nazioni. La pochezza delle classi dirigente europee, che hanno creduto di poter fare a meno del consenso dei popoli, ha generalo il fallimento. Le istituzioni comunitarie hanno perso credibilità agli occhi dei cittadini, che le ritengono troppo lontane”, Si tratta di un riassunto centrato e calibrato, che dimostra da sempre il distacco dei cittadini da questi organismi, di cui si conoscono l’onerosità, la magnificenza delle strutture, l’insignificante impegno compiuto dai parlamentari, strepitosamente pagati ma sempre neghittosi e che gli stessi politici hanno calcolato di importanza enormemente ridotta rispetto al quadro nazionale, attribuendo i seggi a loro gregari, ad “uomini fidati” .

Basti solo pensare che tra i più grandi ed estasiati cantori dell’Europa figura un uomo, mai si cimentatosi con la politica e l’impegno elettorale: Carlo Azeglio Ciampi.

Del resto la frequenza alle urne, in costante caduta dal 2009 (66,47%) al 2014 (58,69%), è una palese dimostrazione del disinteresse, in attesa di divenire nausea, degli elettori italiani, preoccupati in tantissimi casi di vedere la Germania, al terzo tentativo, fortunatamente questa volta incruento, divenire la dominatrice del Vecchio, forse troppo vecchio ed ansimante Continente.

L’europeismo ufficiale – inizia Galli – “assiste oggi alla più violenta esplosione di sentimenti nazional / nazionalistici, che il Continente abbia conosciuto dal 1945 ad oggi”. Criticato, grazie a Dio, il “Manifesto di Ventotene” “inspiegabilmente” considerato “una pietra di fondazione” anche dal solito Ciampi e non solo da lui, l’editorialista riscopre un aspetto proprio e tipico dell’evanescente destra politica, quello dello Stato nazionale “contenitore storico della sovranità popolare della democrazia rappresentativa”.

“L’Europa – altra osservazione carica di significati e lezione quanto mai inascoltata – ha perso paurosamente di credibilità agli occhi dei suoi cittadini anche per questa diffusa irresponsabilità politica, contraria ad ogni regola democratica”, anche perché il “presidente del Consiglio”, per eccellenza, con una topica storica, ignorando l’articolazione degli Stati, inserisce la Svizzera in Europa unita …

Suona come musica celestiale, anche se assolutamente non inedita, la considerazione del carattere scadente delle “culture politiche finora egemoni”, quella cristiano – democratica (della quale è fanatico sostenitore Berlusconi) e quella socialdemocratica (nella quale sono poi confluiti gli ex comunisti).

L’unico punto critico da esprimere riguarda questo giudizio: “Adagiatesi nel conformismo comunitario dell’ortodossia economico – sociale, le due principali culture politiche del Continente appaiono da anni incapaci […] di avere uno scatto di immaginazione, un sussulto di indignazione, di abbandonare le strade rivelatesi sbagliate”. L’incapacità non risale a 10 o 20 anni fa ma è congenita , come congenite sono le carenze, le insufficienze, le contraddizioni di fondo.

L’intervento di Galli costituisce una autorevole conferma della necessità di seguire una linea nazionale, distinta e distante, se non addirittura contrapposta alle “demagogie isolazionistiche”, alle “pulsioni xenofobe”, alle proposte alternative astratte ed astruse e soprattutto chiaramente fantasiose ed irrealizzabili.

Tags: Ernesto Galli della LoggiaEuropaUnione Europea
Articolo precedente

Comunicare/ La lezione metapolitica di Carlo Freccero e la vera linea divisoria

Prossimo articolo

Geopolitica/ Obama vuole che l’Europa salvi Atene. Per paura di Putin

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince
L'Editoriale

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

di Gennaro Malgieri
26 Febbraio 2021
0

Mario Draghi è intervenuto energicamente al Consiglio europeo per reclamare tempi certi nella fornitura dei vaccini. Accusando, seppure implicitamente, i...

Leggi tutto
La crisi della scuola secondo Galli della Loggia. Un’analisi con molti buchi

La crisi della scuola secondo Galli della Loggia. Un’analisi con molti buchi

22 Febbraio 2021
Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

Alleanze fragili/ Joe Biden non convince, Francia e Gemania guardano verso Oriente

19 Febbraio 2021
Lo schiaffone  di Mosca all’Unione Europea

Lo schiaffone di Mosca all’Unione Europea

17 Febbraio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Geopolitica/ Obama vuole che l’Europa salvi Atene. Per paura di Putin

Geopolitica/ Obama vuole che l'Europa salvi Atene. Per paura di Putin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Effetto Draghi  o/e effetto domino

Effetto Draghi o/e effetto domino

2 Marzo 2021
Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

Buone notizie/ Draghi silura Arcuri, l’amico del sior Benotti & co.

1 Marzo 2021
Home

Distanti e di… Stenti

1 Marzo 2021
450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro.  L’allarme di Confesercenti

450mila aziende a rischio chiusura e 200mila autonomi senza lavoro. L’allarme di Confesercenti

1 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In