• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 27 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Strage di Primavalle/ La Fondazione AN non dimentichi la famiglia Mattei

di Redazione
9 Marzo 2016
in Rassegna Stampa
0
Strage di Primavalle/ La Fondazione AN non dimentichi la famiglia Mattei

anna-mattei-310x133

Tutte le anime della destra postfascista, per una volta, non si dividono. E tornano unite nell’invitare la Fondazione An a sostenere materialmente Antonella Mattei, sorella dei caduti del Msi Stefano e Virgilio, condannata a pagare duecentomila euro di spese legali per un giudizio nel quale chiedeva giustizia per il rogo di Primavalle. Adalberto Baldoni, giornalista e storico della destra italiana, invita ad «una mobilitazione corale affinché la Fondazione possa assolvere all’impegno morale, stabilito da Giorgio Almirante, di essere sempre, come comunità politica, al fianco della famiglia Mattei». Sulla stessa linea Gianfranco de Turris, scrittore (Fondazione Evola): «Non si può dimenticare il vergognoso depistaggio negli anni Settanta con la diffusione di ricostruzioni infami che parlavano di faida interna. Adesso arriva questa sentenza: ha il sapore di una nuova odiosa ingiustizia».

Il funerale dei fratelli Mattei

Il funerale dei fratelli Mattei

All’orizzonte c’è una convocazione straordinaria del cda della Fondazione. Gianni Alemanno e Roberto Menia criticano la sentenza del Tribunale: «È incredibile che proprio nel momento in cui viene riconosciuta alla sorella di Stefano e Virgilio Mattei il diritto ad essere risarcita per i danni subiti, il Tribunale pretenda da lei il pagamento delle spese legali». Da qui la richiesta alla Fondazione An di farsi «carico di tutte le spese sostenute per questa vicenda». L’orientamento della magistratura giudicante è attaccato anche da Fabio Rampelli, deputato di Fdi: «Siamo di fronte ad una giustizia indegna, crudele e irrazionale che arriva al paradosso di perseguitare i famigliari delle vittime». Rampelli ha presentato sulla vicenda «un’interrogazione al ministro della Giustizia».

«La nuova tegola per Antonella Mattei riapre antiche e irrimarginabili ferite. Noi interverremo, e parlo a nome dell’intera Fondazione, materialmente con il nostro segno concreto di vicinanza alla famiglia Mattei. Accolgo l’invito a convocare subito il cda. Al dolore non si deve aggiungere la beffa»: Franco Mugnai, presidente della Fondazione An – al tempo della strage dirigente del Fdg di Firenze – assicura una azione tempestiva. Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, sosterrà l’iniziativa della Fondazione e «per rispetto profondo verso la famiglia Mattei» invita tutti a «evitare su questa storia clamore o pubblicità. Certe cose si fanno ma in silenzio: ce lo ha insegnato Giorgio Almirante». Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato di Fi: «Dei fratelli Mattei bisogna ricordarsi sempre. La Fondazione deve intervenire e i nostri avvocati devono seguire la vicenda di Antonella Mattei. Sto monitorando anche il caso della sede dell’associazione “Fratelli Mattei”, nel quartiere Marconi, per porre riparo alle code burocratiche lasciate dal passato».

Nel libro «Mio padre era fascista», Pierluigi Battista, editorialista del Corriere della Sera, ha ricordato che il proprio genitore, Vittorio (fascista barese e fondatore del Msi), fu il legale della famiglia Mattei, e ha evidenziato tra l’altro le ascendenze borghesi dei criminali responsabili del rogo: «Gli assassini, che immaginavano di avere a che fare con chissà quali efferati nemici di classe, forse non erano mai entrati in vita loro in un appartamento di 40 metri quadri».

Michele de Feudis, Il Tempo, 9 marzo 2016

 

Tags: anni di piomboFondazione Alleanza NazionaleFratelli MatteiMSIRomaStrage di Primavalle
Articolo precedente

In Germania l’opposizione nazionale continua a crescere. Ma gli italiani non debbono saperlo

Prossimo articolo

Temi scomodi/ Adozioni, orfani italiani e famiglie naturali

Redazione

Correlati Articoli

A Roma ri-nasce (dopo 18 anni) il Museo nazionale di geopaleontologia
Penna Pellicola Palco

A Roma ri-nasce (dopo 18 anni) il Museo nazionale di geopaleontologia

di bandolo della matassa
26 Febbraio 2021
0

Ri-nasce a Roma il Museo nazionale di geopaleontologia “Quintino Sella”. Chiuso nel 2003 sarà ospitato nel complesso del Museo delle...

Leggi tutto
Anni di piombo/ Milano 1972. Il torneo di basket al liceo Manzoni e chi lo vinse

Anni di piombo/ Milano 1972. Il torneo di basket al liceo Manzoni e chi lo vinse

18 Gennaio 2021

Roma, la falsa partenza del centrodestra

3 Dicembre 2020

Il Fondo Pino Rauti alla Biblioteca Nazionale

21 Novembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Temi scomodi/ Adozioni, orfani italiani e famiglie naturali

Temi scomodi/ Adozioni, orfani italiani e famiglie naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

Vaccini e Big Pharma, una gestione che non convince

26 Febbraio 2021
L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

L. Volonté/ Dagli USA arriva la “matematica antirazzista”. La deriva continua

26 Febbraio 2021
Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

Bombe sulla Siria. È iniziata l’era Biden

26 Febbraio 2021
Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche

26 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In