Anni di piombo/ Milano 1972. Il torneo di basket al liceo Manzoni e chi lo vinse
Nella primavera del 1972 alcuni studenti del liceo Manzoni di Milano decisero di organizzare un torneo di pallacanestro ...
Nella primavera del 1972 alcuni studenti del liceo Manzoni di Milano decisero di organizzare un torneo di pallacanestro ...
«E qualcosa rimane, fra le pagine chiare, fra le pagine scure», cantava De Gregori nei Settanta. Parole sottili e delicate ...
Il Coronavirus quest’anno ci ha privato, oltre che di molto altro, della commemorazione pubblica di Sergio Ramelli. Anche nelle peggiori ...
Quarantacinque anni, praticamente una vita. La vita spezzata del 18enne Sergio Ramelli sprangato sotto casa a Milano il 13 marzo ...
E’ una storia che non passa quella degli “anni di piombo”. Lo ha dimostrato la recente vicenda, legata ad uno ...
La canzone del complesso dei Nomadi fu eseguita più volte a suon di chitarra nelle chiese di tutt'Italia. La canzone ...
Non ci è voluto molto perché il neoantifascismo da bava alla bocca rispondesse alla riflessione di Walter Veltroni su Sergio ...
Walter Veltroni con un articolo sul Corriere della Sera ricorda, in modo tutto sommato onesto ed obiettivo, Sergio Ramelli. Iniziativa ...
Letto l’articolo di #Veltroni su #Ramelli, pubblicato dal Corriere di oggi. Ne riconosco sincera buona fede, ma - francamente - ...
“Sera di giugno”, lo spettacolo teatrale messo in scena da un gruppo di giovani militanti romani, racconta la storia degli ...
Vauro, il noto sinistro vignettista, ha recentemente dichiarato in un talk show televisivo che l’attribuzione del reddito di cittadinanza alla ...
L’edizione del 2019 di Atreju ha attirato attenzione mediatica (e polemiche) soprattutto per le presenze di Giuseppe Conte e di ...
La strage di Bologna è un incidente accaduto agli amici della "resistenza palestinese" che, autorizzata dal "lodo Moro" a fare ...
Più che un libro è un salto nel passato più sconosciuto e tenebroso. Un passato rievocato attraverso le memorie del ...
Come ogni anno Padova Nazionale partecipa alle commemorazioni dell’eccidio di Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci previste a Padova. La più ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.