Il santo tortellino e il pretone “accogliente”
A Bologna il Vescovo Monsignor Matteo Zuppi, prossimo al soglio cardinalizio, pretende di lasciare un eredità indelebile ad un gregge ...
A Bologna il Vescovo Monsignor Matteo Zuppi, prossimo al soglio cardinalizio, pretende di lasciare un eredità indelebile ad un gregge ...
Non mi sento un politico, mi sento un "ragazzo della via Pal". La mia via Pal si chiamava in ...
Negli Ottanta, in uno studio milanese della RAI, conobbi — grazie a Beniamino Placido —, Hugo Pratt. Il padre di ...
“I segreti di Bologna” e’ un libro che tratta la vicenda della piu’ terribile strage mai compiuta nel nostro Paese, ...
La grande mostra bolognese dedicata ad Edward Hopper presenta diverse e contrastanti chiavi di lettura. Apparentemente vi è l’America industriale, ...
A Bologna i rottami dell'estrema sinistra hanno aggredito il professore Angelo Panebianco, tentando d'impedire la sua lezione. La sua "colpa"? ...
Abbiamo l’impressione che Renzi si sia segnato sulla sua agenda con una penna rossa e con un grosso punto interrogativo ...
La presenza di Silvio Berlusconi, insieme a Giorgia Meloni, alla manifestazione bolognese, indetta dalla Lega Nord di Matteo Salvini, può ...
Sono passati 35 anni dalla strage di Bologna, che provocò 85 morti e 200 feriti, ma in nessuna aula di ...
In tempi di crisi e recessione, di deindustrializzazione e pessimismo le belle storie sono rare e preziose. È il caso ...
Spiace dirlo e constatarlo ancora una volta ma sulla strage di Bologna si sta consumando l’ennesima commedia dell’ipocrisia che incombe ...
Gli auspici espressi nei giorni scorsi dal ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge, hanno trovato terreno fertile nella giunta rossa di Bologna che ieri, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.