No, non sarà una ferita che resterà aperta per sempre. Notre-Dame sarà ricostruita. Il danno materiale è tutt’altro che irreparabile. Eppure il dolore che l’incendio della cattedrale ha suscitato non...
Articoli classificati come "Dominique Venner"
Stenio Solinas/ Riflessioni su una cattedrale e altre “cosette”
Sei anni fa lo scrittore non conformista Dominique Venner scelse Notre-Dame per uccidersi con un colpo di pistola. Era il suo modo di dire addio a una «certa idea» della...
Dominique Venner, splendido cuore ribelle. L’autobiografia
Le coeur rebelle. L'autobiografia di Dominique Venner
Brutta e senz’anima. La Francia raccontata da Alain de Benoist
E’ attraverso il prisma di una vita di studi e riflessioni eclettiche, da scrittore e intellettuale presente da oltre mezzo secolo nel dibattito delle idee, che Alain de...
Una biografia di Ernst von Salomon, l’ultimo prussiano
Il Novecento tedesco è, al di là delle semplificazioni e delle letture “obbligate” sulla tragedia hitleriana, un periodo complesso e, a tratti, affascinante. Tra i capitoli meno conosciuti...
Il testamento di Dominique Venner. Una questione di stile
Dominique Venner ha scelto d’uscire di scena con un gesto tragico e definitivo. Come l’eroe de “L’homme a cheval” larochelliano, Venner ha combattuto per l’idea d’impero, “quel qualcosa che strappa...
Dominique Venner muore suicida a Notre Dame. Uno di noi
Bisogna conoscere la Francia – e non da ignavo turista – per sentire veramente la morte di Dominique Venner. Bisogna conoscere – e amare – la Francia degli...