La crisi della scuola secondo Galli della Loggia. Un’analisi con molti buchi
In sede di verifica accademica il saggio sul Corriere di Galli della Loggia, “Burocrazia e realtà. La scuola parli italiano” ...
In sede di verifica accademica il saggio sul Corriere di Galli della Loggia, “Burocrazia e realtà. La scuola parli italiano” ...
I due editoriali di Antonio Polito ,“Ora serve unità” e di Ernesto Galli della Loggia, “Il Paese, le critiche, il ...
A una settimana dall’inizio dell’anno scolastico, il caos imperversa negli istituti, tra i docenti, nelle famiglie. Non è ancora certo ...
L’ analisi di un intervento di Ernesto Galli della Loggia, che riguarda il campo di attività di entrambi, ormai ...
Due editoriali, apparsi sul “Corriere della Sera”, esaminati con leggero ritardo, vanno giudicati nella maniera più rigorosamente antitetica. Il ...
Il “Cesare” di Volturara Appula, detto anche il “marchese del Grillo” e il “conte Tacchia della Capitanata": ha reso possibile ...
Censore quasi sistematico degli editoriali di Ernesto Galli della Loggia, non posso non consentire, seppur assai parzialmente, con la nota, ...
Forse in un paio di occasioni almeno nell’ultimo triennio chi scrive ha espresso un consenso, seppur sempre parziale, per ...
La scuola è lo specchio del declino del nostro Paese. Fabbrica di ignoranza e palestra di maleducazione civica, riflette tutti ...
Sul Corriere di oggi lo studioso israeliano, 82enne, Abraham Yehoshua ha espresso delle idee assolutamente paradigmatiche, destinate purtroppo a rimanere ...
Del tutto incredibile, increscioso, insopportabile appare l’editoriale di Ernesto Galli della Loggia, cui dal quotidiano, proprietà del pupillo di ...
Appaiono contemporanei e paralleli due editoriali di Ernesto Galli della Loggia — La deriva non vista del Paese — ...
Il centenario della pubblicazione dell’ “Appello al Paese” (18 gennaio 1919) ha offerto la stura, l’opportunità a due studiosi, ...
Un giorno, un vecchio comunista, di quelli di una volta, formatosi politicamente, durante i primi Anni Sessanta del ‘900, a ...
Prima di passare alla sottolineatura di alcuni passaggi censurabili e di altri accettabili ma comunque deboli dell’ editoriale di Ernesto ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.