Giravolte e capriole/ Quando Fabrizio Micari applaudiva Nello Musumeci
Fabrizio Micari seduto tra il pubblico della convention di Nello Musumeci: Possibile? Certo che sì. E’ il 29 ottobre e ...
Fabrizio Micari seduto tra il pubblico della convention di Nello Musumeci: Possibile? Certo che sì. E’ il 29 ottobre e ...
Vi sono lavori (pochissimi) che scuotono menti e cuori, altri (i più) annoiano o infastidiscono. Ma, talvolta, vi sono libri ...
La Sicilia non è solo un'isola fascinosa. La Sicilia è un continente culturale e, al tempo stesso, un laboratorio ...
Ernst Jünger ricorda che cultura è in essenza “culto dei morti”. Il nono capitolo dell’ultimo libro di Fabio Granata ...
C’è un Peter Pan che continua a invitarci ad andare a giocare in un Isola che non c’è. Sono consapevole ...
Una tragedia, modernissima, sta consumando il teatro, antichissimo, dove la si sta recitando. La Sicilia. Anzi. Buttanissima Sicilia. A raccontarcela ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.