Il Mediterraneo allargato è ormai diventato un concetto molto definito all’interno della strategia italiana. L’idea, ispirata dalla Marina militare e ormai diventata parte integrante di qualsiasi pilastro strategico nazionale,...
Articoli classificati come "forze armate"
Marina Militare/ Nave Garibaldi torna in mare
Dopo un anno e mezzo di grandi lavori nave Garibaldi è nuovamente operativa. Nei giorni scorsi la longeva unità — assieme a nave Stromboli e nave Bergamini — ha svolto...
Storia militare/ Studiare Alessandro Magno per capire il 21esimo secolo
Le guerre rappresentano dei punti di arrivo per alcuni percorsi storici destinati a terminare ma, contemporaneamente, esse rimangono dei punti di partenza, in quanto il loro esito determina nuovi equilibri,...
Armi & affari/ L’Austria sceglie l’Aw169 di Leonardo
Dopo la selezione e l’acquisizione della versione militare dell’elicottero bimotore Aw169 di Leonardo, da parte del ministero della Difesa e dei Corpi dello Stato italiano, ieri il ministero della Difesa...
Missioni/ L’Aeronautica Militare schierata sul Mar Baltico
La Task Force Air Šiauliai “Baltic Thunder” è operativa con quattro caccia intercettori e può assicurare la salvaguardia dello spazio aereo di Estonia, Lettonia e Lituania nel contesto dell’operazione NATO...
Geopolitica/ Le guerre economiche del Mediterraneo e l’assenza dell’Italia
Il filosofo politico tedesco Carl Schmitt nel saggio La Terra e il Mare sostenne che “la storia mondiale è la storia della lotta tra potenze marittime e quelle terrestri”. Pur...
Progressisti per il degrado: il caso della marinaia ballerina
Rileggevo “Le montagne della follia”, l’unico romanzo (insieme al ciclo di Randolph Carter) di H.P. Lovecraft, chiaro ispiratore dei film “La cosa” e “Alien”. Ai primi del ‘900, un...
Follie italiche/ Alpini in spiaggia e clandestini (infetti) ovunque
Mentre centinaia di immigrati clandestini approdati sul suolo patrio grazie al trasporto di cortesia (impropriamente denominato “salvataggio”) gentilmente fornito dal governo di Giuseppi fuggono indisturbati da improvvisati luoghi di quarantena...
Marina Militare/ Varata Nave Morosini, nuovo Pattugliatore d’altura
Il 22 maggio, presso lo stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, si è svolta la cerimonia di varo del secondo Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA), intitolato al grande Ammiraglio e Doge veneziano...
Missioni/ Una base italiana a Gibuti. Per fare cosa?
Un piccolo angolo d’Africa molto affollato. È Gibuti, il micro Stato (circa 900mila abitanti su 23mila kmq) indipendente dalla Francia dal 1977. Decisamente un posto inospitale: sabbia, roccia lavica, caldo...
Marina Militare/ Nel Golfo di Guinea esercitazione antipirateria
La mattina del 3 aprile, nelle acque del Golfo di Guinea, si è svolta un’esercitazione anti-pirateria che ha coinvolto la motonave “Grande Dakar”, del Gruppo Grimaldi, la Confederazione Italiana Armatori,...
Forze speciali/ Cento giorni all’inferno. Un Incursore si racconta
“Cento giorni all’inferno” sono quelli trascorsi nel deserto dell’Afghanistan che Claudio Spinelli, ex componente della Task Force 45 ha raccontato nel suo libro “Forse Speciali” edito da Amazon. Il gioco...
#noicisiamosempre/ Le Forze Armate in prima linea contro il virus
L’Esercito Italiano, sempre in prima linea nelle grandi emergenze nazionali, è anche questa volta chiamato a concorrere, insieme a tutte le altre Istituzioni, al contrasto e contenimento del Covid –...
Gli Usa invadono l’Europa? Già fatto! Il complottismo nell’era della pandemia
“Accade una cosa incredibile: i tedeschi si sono alleati con gli americani”. Così Alberto Sordi in una celebre battuta di Tutti a casa, film del 1960 diretto da Luigi Comencini...
Marina Militare/ Consegnata agli incursori nave Tedeschi
Lo scorso 3 marzo, presso la Calata mancina idraulica dell’Arsenale Militare marittimo della Spezia, è stata consegnata alla Marina Militare nave Tullio Tedeschi, seconda delle due Unità Polivalenti ad Alta...