Da una settimana, il sordido “affare Duhamel” fa notizia in Francia, una testimonianza agghiacciante su incesti, pedofilia, complicità e corruzione morale delle élite di sinistra, al potere nel Paese, che...
Articoli classificati come "Francia"
Berlusconi santifica Giscard ma dimentica alcune “cosette”
C’è qualche dimenticanza di troppo nel ricordo che Silvio Berlusconi ha vergato sul Giornale di sabato scorso per ricordare il suo amico Valéry Giscard d’Estaing. Elegante, liberale, forbito, intelligente, cordiale:...
Scandali presidenziali/ Giscard d’Estaing e i diamanti di Bokassa
Per una “strana” dimenticanza nella messe di omaggi più o meno sinceri a Valery Giscard d’Estaing, scomparso lo scorso 2 dicembre, poco pochissimo si è accennato ad uno dei capitoli...
In Francia la violenza dilaga. Macron si spaventa e ritira la sua legge
Le violente manifestazioni dello scorso fine settimana in Francia hanno sortito l’effetto sperato dai “rivoltosi” che hanno messo a ferro e fuoco buona parte del Paese, in particolare Parigi. Infatti,...
La Francia sempre più ammalata di violenza e rabbia
La Francia sta diventando il Paese europeo più violento. Sembra che il divario tra cittadini ed istituzioni si stia allargando al punto da accentuare un’incomprensione pressoché totale, mentre si avverte...
De Gaulle 50 anni dopo. La memoria della speranza
“Il gollismo era la verticalità” – ha dichiarato Alain de Benoist, intervistato in occasione degli anniversari che invitano al ricordo di Charles de Gaulle (nato il 22 novembre 1890 e...
Dopo Nizza 2/ Cecità e viltà portano inesorabilmente alla sconfitta
Tanti anni fa era consuetudine diffusa parlare di “brutto male” riferendosi al cancro, come se il male avesse anche aspetti di bellezza, di simpatia e di gradevole manifestazione. Passa il...
Dopo Nizza/ Le risposte sbagliate di Macron al fondamentalismo islamico
In un comunicato del 30 ottobre, Alleanza Cattolica intervenendo sull’attentato nella Basilica di Nostra Signora dell’Assunzione di Nizza, ricorda, riferendosi al jihadismo islamista che: «l’antidoto a questa ideologia che usa...
L’orrore di Nizza e i fans dell’accoglienza
Fino a ieri erano le bandiere di un Pd e d’una sinistra in prima fila nel difendere l’accoglienza indiscriminata e uno “ius culturae” studiato per garantire la cittadinanza ai figli dei...
Dopo l’ennesimo delitto, Macron parla di un Islam illuminista. L’ennesima illusione
L’ennesima manifestazione di barbarie teocratica omicida — l’assassinio del professore Samuel Paty, 266esima vittima del «terrorismo islamista» dal 2015 a oggi in Francia — ha spinto il presidente Macron a...
Crisi Grecia-Turchia/ L’Italia presente nel Mediterraneo orientale
L’Italia fa il suo ingresso nelle acque del Mediterraneo orientale, dove lo scontro tra Grecia e Turchia ha ormai raggiunto livelli di guardia. Le forze greche, insieme a quelle di...
Italiani celebri a Parigi. Una promenade a Père-Lachaise
La Francia ha sempre esercitato un’attrazione più o meno fatale sugli italiani, in particolare sugli artisti che ne hanno subito il richiamo, soprattutto negli ultimi tre secoli. Per non parlare...
Bruciano le chiese nel deserto postmoderno
Il deserto cresce, guai a chi in sé cela il deserto – disse il saggio per bocca di Zarathustra. Guai a costui, e purtroppo a chi gli sta attorno....
Francia/ Il macronismo è finito e all’Eliseo preparono gli scatoloni
L’inizio della fine del macronismo è stato ufficializzato dalle dimissioni del primo ministro Edouard Philippe. È l’abbandono più eccellente del governo dopo quelli del ministro dell’Interno, dell’Ecologia, Sport e la...
Elezioni francesi/ Dilaga l’astensionismo, crescono i verdi, crolla Macron
I Verdi sommergono Macron e pongono una seria ipoteca sulle elezioni presidenziali candidando un loro esponente che potrebbe raccogliere i voti della sinistra (non radicale), ma anche di quella destra...