Follie del pensiero unico/ Ammainate quella bandiera… anzi no
Per una bizzarra coincidenza, due episodi a distanza di pochissimi giorni hanno coinvolto la bandiera giapponese e le sue varianti: ...
Per una bizzarra coincidenza, due episodi a distanza di pochissimi giorni hanno coinvolto la bandiera giapponese e le sue varianti: ...
Arriva in libreria una nuova avventura del gentiluomo di fortuna creato da Hugo Pratt e "ripreso" ottimamente da Juan Dìaz ...
Il 6 aprile 1943 anni fa, Reynal & Hitchcock pubblicava a New York The Little Prince, racconto dell’aristocratico francese Antoine ...
Per noi, ragazzi invecchiati del secolo scorso, il fumetto rimane una passione. Un antico amore. Infanzia, adolescenza, giovinezza (e qui ...
Dopo un'attesa durata anni, visto che la prima anteprima del seguito di 300 è del 2011, Frank Miller ...
Trenta settembre: compie 70 anni Tex Willer, ranger e capo degli indiani Navajos, il fumetto creato dalla fantasia di ...
Nei Settanta, grazie a Jean Mabire e Hugo Pratt, una coppia di splendidi "irregolari" e perfetti "gentiluomi di fortuna", ...
Quindici giugno 1927. Nasce a Rimini Hugo Pratt, ma trascorrerà l’infanzia a Venezia. Nel 1937 il padre, Rolando, fascista, ...
Da oggi, 29 aprile, sarà disponibile in tutte le librerie Mondadori (da maggio nelle fumetterie Panini) “Sergio Ramelli. Quando uccidere ...
Al Castello di Udine una bella mostra racconta La "Grande Guerra" italiana ed mondiale. Un lungo ed emozionante racconto ...
Da qualche settimana la Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera hanno intrapreso una bella iniziativa : portare ...
Negli Ottanta, in uno studio milanese della RAI, conobbi — grazie a Beniamino Placido —, Hugo Pratt. Il padre di ...
Una mostra a lungo attesa quella appena inaugurata al Macro Testaccio di Roma, dedicata a “Hugo Pratt. Incontri e Passaggi”. ...
Il capitano di ventura che ha percorso itinerari impossibili dai sogni alla realtà, risorge a nuova vita nell’albo a lui dedicato, ...
Segnaliamo una interessante quanto simpatica iniziativa della Marina Militare. In occasione del centenario della Grande Guerra e della festa della Marina, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.