La liberazione di Silvia Romano dopo un anno e mezzo di prigionia nelle mani dei qaedisti somali di al-Shabab è una buona notizia ma il governo italiano l’ha gestita mediaticamente...
Articoli classificati come "Gianandrea Gaiani"
G. Gaiani/ Il morbo non ferma i clandestini. E neppure i negrieri
L’epidemia di Coronavirus in Italia non ferma gli sbarchi di migranti illegali nella Penisola e se i numeri non sono certo quelli fuori controllo registrati tra il 2013 e il...
G. Gaiani/ Boeing ucraino: le verità nascoste di Teheran
L’Iran, dopo alcune titubanze, ha dovuto ammettere le proprie responsabilità nell’abbattimento, a quanto pare con un missile terra-aria, del Boeing 737 ucraino appena decollato da Teheran in cui morirono 176...
G. Gaiani/ Haftar abbatte un drone italiano. Il ruolo di Francia, Emirati e Russia
L’Esercito Nazionale Libico (LNA) guidato dal feldmaresciallo Khalifa Haftar ha abbattuto un velivolo teleguidato italiano MQ 9 Reaper (Predator B) in volo non lontano da Tarhouna, città a una sessantina...
G. Gaiani/ Boat people, quando l’Italia accoglieva veri perseguitati
Il 20 agosto è caduto il 40° anniversario del rientro in Italia della missione della Marina Militare Italiana per il salvataggio dei “boat people” vietnamiti che fuggivano dal regime comunista...
G. Gaiani/ Un drone non vale una guerra contro l’Iran
Donald Trump alimenta da tempo l’escalation della tensione con l’Iran ma poi la ferma “10 minuti” prima che le forze statunitensi del Golfo scatenino un triplice attacco come rappresaglia per...
G. Gaiani/ La NATO ha 70 anni e non serve più a niente
L’ Alleanza Atlantica compie 70 anni e, come molte signore attempate, non è più da tempo in splendida forma. Il meglio di sé lo ha dato nei suoi primi 40...
G. Gaiani/ Come Macron e Merkel hanno strangolato l’Europa
A dare il colpo di grazie a un’Unione Europea moribonda non sarà il tanto vituperato sovranismo espresso dai partiti cosiddetti populisti ma “l’egemonia” franco tedesca ricostituita solennememte sul Trattato di...
G. Gaiani/ Crimea: tante proteste, ma nessuno vuole morire per Kiev
Resta alta la tensione tra Russia e Ucraina a oltre una settimana dall’incidente nel Mare d’Azov in cui tre piccole imbarcazioni ucraine sono state fermate e catturate con i 24...
Difesa: perchè è importante fare sistema. L’analisi di G. Gaiani
La decisione di tagliare il numero di cacciabombardieri F-35 destinati ad Aeronautica e Aviazione Navale, confermata a inizio settembre dal ministro della Difesa Elisabetta Trenta in un’intervista al Corriere della...
L’aborto della missione italiana in Niger. L’analisi di G. Gaiani
Cos’è successo alla missione italiana nel Niger? Perchè il governo della piccola repubblica africana ha rifiutato sdegnosamente l’appoggio italiano? Quali sono i veri interessi in gioco? Le risposte nella lucida...
G. Gaiani/ Immigrazione, i numeri che non tornano
La polemica suscitata dai dati diffusa dall’agenzia europea delle frontiere, Frontex, circa i flussi migratori illegali in Italia nei primi 40 giorni dell’anno risente inevitabilmente del dibattito elettorale, già...
Immigrazione, Minniti si arrende. L’Italia diventa uno “stato canaglia”?
Il ministro Minniti recentemente ha detto che per l’immigrazione non si può parlare di emergenza ma si tratta “ormai un dato strutturale”. “Un’affermazione che deve preoccupare –...
Invasione/ Chi sono i tifosi dello sbarco selvaggio
Nel 2015 sono sbarcati in Italia 153 mila migranti dopo aver attraversato il Mediterraneo. Nel 2016 il numero è salito a 181 mila. Per far fronte all’emergenza il governo ha...