Giallo coloniale/ Morosini ritorna e indaga. Ad Asmara
Palazzi, alberghi, caffè, cattedrali, cinematografi, distributori di benzina, farmacie, fabbriche, ville, fontane, piazze, grandi viali alberati: una vetrina architettonica in ...
Palazzi, alberghi, caffè, cattedrali, cinematografi, distributori di benzina, farmacie, fabbriche, ville, fontane, piazze, grandi viali alberati: una vetrina architettonica in ...
Gli anni sono solo dei momenti. Lo comprendi quando un amico viene a mancare. Come in un film rivedi spezzoni ...
C’era una volta l’Africa Orientale Italiana, l’AOI. Il piccolo impero dell’ultima delle grandi potenze d’Europa. Una costruzione effimera, fragile ma ...
Una città spettrale, cattiva. Una vita alla deriva. Due solitudini. Un breve chiarore (una sorta d’amore...) e poi un’opportunità sbagliata, ...
Talvolta un libro può diventare, come per magia, un’occasione d’incontri preziosi oppure il rimpianto di appuntamenti mancati. Chi non avrebbe ...
«Presto i ribelli saltarono loro addosso. Il Maggiore si sentì buttato a terra e non poté frenare i lamenti. Maharenà ...
In attesa dello "speciale" dedicato alla storia del MSI — oltre 140 pagine piene di contenuti e tante, tante sorprese ...
Tomaso Staiti, uno dei protagonisti centrali della destra milanese che fu, racconta, a suo modo e con forte partecipazione, il ...
Bertold Brecht rimane un personaggio sopravalutato e di certo non era un coraggioso, un temerario. Gli “esteti armati” alla Von ...
Su capo Guardafui, punta estrema del corno d’Africa, svetta solitaria e imperturbabile una torre di pietra a forma di fascio ...
Spero non vi sia sfuggito, guardando la locandina del film I due volti di gennaio, il particolare degli occhiali indossati ...
Scrivere in punta di dita un romanzo che intreccia le vicissitudini degli scavi dell’Alta Velocità in Val Susa, non è ...
Vi proponiamo un appunto di un lettore su Albergo Italia, l'ultimo (speriamo) libro di Carlo Lucarelli, il presunto genio del ...
Ieri sulla "Stampa", due bravi giornalisti, Giorgio Ballario e Paolo Coccorese, hanno indagato la morte tragica di uno dei "miti" ...
L’amicizia virile è un sentimento sano e profondo che attraversa il tempo e supera ogni incrostazione, un idem sentire robusto ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.