Nel cuore del Caucaso, mentre l’Europa si affligge e si ripiega nella pandemia del virus cinese, si continua a combattere e morire. Bomba dopo bomba, carneficina dopo carneficina, massacro dopo...
Articoli classificati come "guerre"
Dalla parte giusta/ “Italia per l’Artsakh”, l’iniziativa di Una Voce nel Silenzio
Grazie alla potente lobby filo azera e filo turca in Europa l’aggressione contro il Nagorno Karabakh (per gli armeni semplicemente l’Artsakh) è passata praticamente sottosilenzio. Troppi interessi, troppi denari,...
Il rumore delle armi: in Africa si continua a combattere e morire
Uno degli scarsi articoli, informati e ricchi di notizie anche minute, presentati sulle pagine del supplemento domenicale del “Corriere della Sera”, reca un titolo emblematico ma comunque completamente incompleto dal...
Urso, Rosato e Ferrara in Nagorno Karabakh. Dalla parte sbagliata
Incredibilmente assente durante i 45 giorni di guerra che hanno sconvolto il Nagorno Karabakh – salvo qualche sporadica comparsata, rigorosamente a titolo individuale, alle iniziative di piazza promosse dalla...
L’appello dell’Armenia. Gli azeri vogliono cancellare la memoria di un popolo
Alte lingue di fuoco illuminano la notte, un crepitio sinistro le accompagna divorando legno, pietre e mattoni, coprendo brusio e urla degli abitanti in fuga. Poi lo schianto di travi...
Storie d’Europa/ Quando i polacchi fermarono l’Armata rossa sulla Vistola
C’è una pagina di Storia del primo Novecento poco conosciuta, si tratta della resistenza del popolo polacco all’avanzata degli eserciti bolscevichi russi del 1920. Una storia che viene proposta nell’ultimo...
Guerre e carestie/ Yemen, 100mila bambini a rischio morte
Nel disinteresse del mondo prosegue feroce la guerra nello Yemen. Come sempre, a farne le spese sono soprattutto i bimbi. La malnutrizione giovanile ha toccato livelli mai registrati prima e...
Assassinato dai terroristi il Gran Mufti di Damasco. La guerra continua
Il mufti di Damasco, Sheikh Mohammad Adnan Afyouni, è stato assassinato per mezzo di un attentato operato da Qudsaya, nella periferia della capitale siriana. Fonti locali hanno riferito ad al-Araby...
Guerra di Siria/ I droni USA eliminano due leader di al-Qaeda
ll Pentagono ha mostrato il video dell’uccisione di due agenti di al-Qaeda, per mezzo di un attacco aereo portato nella Siria Nord-occidentale. Secondo il governo siriano, il drone della coalizione...
Lettere dal Caucaso/ Artsakh, la trincea dei cristiani d’Armenia
«Sono qui con i miei fratelli per difendere la madre patria. E per una madre conta poco che tu sia uomo o donna». Fino a due settimane fa Sose Balasanyan...
Nagorno Karabakh, dopo la finta tregua la vera guerra prosegue
Ci son volute dieci ore di colloqui per metterlo in piedi, ma alla resa dei conti son bastati una manciata di minuti per farlo vacillare. La prima seria violazione è...
Guerra di Libia/ Il veto di Egitto e USA sulla presenza di Ankara
Allontanare la Turchia dalla Libia. Il capo dei Servizi di Intelligence Generali egiziani, Abbas Kamel, ha incontrato l’ambasciatore statunitense in Libia, Richard B. Norland, e l’ambasciatore USA in Egitto, Jonathan...
Per la terza posizione contro l’imperialismo. La lezione di Sandino
Il populismo è senza alcun dubbio il principale fenomeno politico del XXI secolo. Con matrici e formazioni diverse di nazione in nazione è oggi possibile, a detta di tutti gli...
Conoscere il Libano di ieri per capire il Libano di oggi
Durante le mie brevi vacanze siciliane due eventi hanno segnato la piccola nazione libanese (da non confondere con la Libia, vero onorevole Di Stefano?), a fine luglio la morte...
La guerra di Libia continua e il Marocco si propone come mediatore
Il Marocco potrebbe trovare posto tra i mediatori della guerra in Libia, essendo stato promotore degli accordi di Skhirat del 17 dicembre 2015, con i quali era stato formato il...