Leoni da tastiera e cattive mescolanze linguistiche
Uno dei doni più preziosi elargiti benevolmente da Dio all'uomo è indubbiamente quello della parola, del logos, del verbo. L'uomo ...
Uno dei doni più preziosi elargiti benevolmente da Dio all'uomo è indubbiamente quello della parola, del logos, del verbo. L'uomo ...
Chi comanda veramente? La politica o chi può silenziarla con un clik? Il potere dei monopolisti dell'informazione è totale, senza ...
Sono cresciuto in Brianza, ma ho la camminata da milanese frettoloso: copro distanze lunghe in tempi quasi minimi. Dato il ...
Sono da tempo consapevole che quello scampolo di libertà, che ci è stato temporaneamente concesso con la creazione delle numerose ...
“Vita”, il mensile del Terzo settore e del mondo non profit, pubblica, sull’ultimo numero, un’ampia inchiesta dedicata ai cosiddetti Neet, ...
L'approvazione in Senato della mozione per l’istituzione di una commissione parlamentare “per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, ...
Perchè ho letto il libro di Matteo Grandi, «Far Web. Odio, bufale, bullismo. Il lato oscuro dei social»? Perchè sono ...
Se uno non è sciocco, o molto miope, dovrebbe sapere (forse...) che governare è molto diverso dallo stare all'opposizione e ...
Mentre il 'popolo della rete' non finiva di meravigliarsi dell'entusiastica adesione alla raccolta di fondi sponsorizzata dalle organizzazioni antifasciste per ...
E se improvvisamente perdessimo tutti la memoria? Se gli eventi che viviamo e cataloghiamo e preserviamo con gli strumenti tecnologici ...
Facebook s'è scelta un giudice e l'ha incaricato di liberare le sue pagine dalle false notizie. Quel giudice globale si ...
C'è un libro pubblicato da Sperling & Kupfer che fa molto bene leggerlo. Se non lo avete letto dovete farlo. ...
A fine Settecento l’Europa fu colpita da “un’epidemia contagiosa”, un’ondata inquietante di suicidi. Le vittime erano ragazzi di buona cultura ...
Il 5 luglio, abbiamo corso un grave rischio per la libertà d’espressione nel nostro continente, infatti il Parlamento europeo ...
La lenta trasformazione delle riviste cartacee in riviste on line, per ragioni di costi e per motivi di diffusione, ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.