L’incidente non è solo la causa più probabile del disastro, ma anche, vista l’entità della strage, la più comoda e conveniente per tutti. Proprio per questo non sapremo mai se...
Articoli classificati come "Israele"
Libano/ Sale la tensione sulla frontiera, Israele minaccia rappresaglie
Gli scontri avvenuti lunedì alla frontiera fra il movimento sciita filo-iraniano Hezbollah e l’esercito israeliano sono un nuovo, duro colpo alla politica di “apertura e neutralità” del Libano, come chiesto...
Iran/ Una serie di strani incidenti. La pista israeliana
Una quarta misteriosa esplosione colpisce l’Iran. Questa volta a essere coinvolta in un incidente è la centrale elettrica Shahid Medhaj Power Plant (Zargan), cinque chilometri da Avhaz nel sud-ovest del...
Israele/ Netanyahu vince di misura e cerca alleanze per governare
Le elezioni in Israele sono state vinte da Netanyahu. In attesa del conteggio completo dei voti (sono in corso gli scrutini degli elettori in quarantena per il coronavirus), Bibi ha ottenuto la stretta maggioranza....
La silenziosa agonia dei cristiani d’Oriente. Da Baghdad a Betlemme
Vaso di coccio tra vasi di ferro le comunità cristiane d’Oriente scrutano con estrema preoccupazione l’aggravarsi della crisi in Medio Oriente. All’indomani dell’assassinio del generale iraniano Qasem Soleimani e il...
Palestina/ Proteste e attentati contro “l’Accordo del secolo”
Come avevano annunciato i leader cattolici di Terra Santa, secondo cui il piano di “pace” fra Israele e Palestina avrebbe generato “più sangue e tensioni”, nelle ultime ore si sono...
G. Gaiani/ Boeing ucraino: le verità nascoste di Teheran
L’Iran, dopo alcune titubanze, ha dovuto ammettere le proprie responsabilità nell’abbattimento, a quanto pare con un missile terra-aria, del Boeing 737 ucraino appena decollato da Teheran in cui morirono 176...
Cristiani d’Oriente. I soldati perduti dell’Armée du Liban-Sud
Libano è una nazione piccola e deliziosa ma tormentata. Vaso di coccio tra i vasi ferro, il Paese dei cedri da decenni resta sospeso in una parentesi di «non guerra»...
La crisi iraniana: sanzioni occidentali, proteste e repressione
Da tempo il regime degli ayatollah ci ha abituati ad assistere impotenti alle periodiche repressioni di massa nelle quali accanitamente si esercita. In questi giorni sono stati massacrati 106 civili,...
Geopolitica/ Le radici (indicibili) dello scontro Iran-USA
L’attuale “Guerra delle petroliere” nel Golfo Persico ha un precedente importante nel conflitto Iran -Iraq 1980-1988. Per comprendere la portata e la pericolosità della crisi oddierna vale la pena ripercorrere...
G. Gaiani/ Un drone non vale una guerra contro l’Iran
Donald Trump alimenta da tempo l’escalation della tensione con l’Iran ma poi la ferma “10 minuti” prima che le forze statunitensi del Golfo scatenino un triplice attacco come rappresaglia per...
Beirut mon amour. La capitale mille volte morta, mille volte risorta
Beirut è una città di contrasti lancinanti. A tratti scintillante e opulenta — la “corniche” che ricorda un po’ Dubai e un po’ Cannes —, diventa improvvisamente caotica, intricata, dimessa...
Haifa, israeliani e arabi in piazza per la pace
“Ebrei e arabi si rifiutano di essere nemici”. È uno degli slogan che centinaia di manifestanti ebrei e arabi hanno ripetuto ad Haifa, nel nord di Israele, durante lo scorso...
Il Mediterraneo è centrale. Un incontro a Roma
Non c’è solo la Via della Seta nel futuro geopolitico dell’Italia. Perché anche in relazione all’offensiva commerciale cinese, il Mediterraneo tornerà ad avere un ruolo centrale nello scenario mondiale. Lo...
Palestina/ In mezzo secolo Israele ha “inghiottito” 10 mila ettari di terra
Negli ultimi 50 anni Israele ha espropriato oltre 10mila ettari di terra appartenente in origine ai palestinesi, cintando questioni legate alla sicurezza nazionale; tuttavia, quasi la metà dei terreni è...