Gli unici amici dei curdi sono le loro montagne
Prima di ripercorrere e di rivisitare le vicende storiche, complesse quanto remote ma anche pesantemente vicine del Kurdistan, per dirla ...
Prima di ripercorrere e di rivisitare le vicende storiche, complesse quanto remote ma anche pesantemente vicine del Kurdistan, per dirla ...
Prima di domenica scorsa soltanto gli addetti ai lavori sapevano cosa fosse la “Task Force 44”. Di unità simili si ...
L’attentato a Kinrkuk, nel Kurdistan irakeno, che ho portato al ferimento di cinque militari italiani, ha riaperto il dibattito sull’utilità ...
Da una parte il destino degli alleati curdi già traditi da altri, illustri predecessori. Dall’altra la testa di un Califfo ...
Ogni giorno dalla Libia arrivano notizie confuse di una guerra civile infinita alimentata da paesi terzi che si confrontano per ...
Stavolta Vladimir Putin ha fatto bingo. Inserendosi tra lo sconsiderato ritiro americano dal nord-est della Siria e il tentativo del ...
Una "bomba umana" contro l’Europa. È questo il raffinato ed umanitario progetto di Recep Tayipp Erdogan, neo-sultano ottomano, per stoppare ...
Finché ci servivate vi abbiamo pagato e armato, ma ora la festa è finita e sono affari vostri. Detta in ...
Da ieri la guerra in Siria è praticamente finita. Le ultime incognite, dopo la riconquista di gran parte del Paese ...
La decisione di Donald Trump di abbinare al ritiro dei 2mila militari schierati in Siria il dimezzamento dei 14 mila ...
C'è una guerra civile in Siria, da 7 anni, e da altrettanto e anche di più i civili ...
Riconsacrata la chiesa di San Giorgio a Telskuf, nel Kurdistan irakeno, che era stata gravemente danneggiata e profanata dai miliziani ...
Nei giorni scorsi, presso la Diga di Mosul, si è conclusa una complessa attività di verifica dei lavori di ricostruzione ...
Sempre più tesa la situazione nel Kurdistan ex-iracheno. Dopo il plebiscito per l'indipendenza, Massoud Barzani - da 26 anni presidente ...
La regione autonoma del Kurdistan terrà un referendum il prossimo 25 settembre, per decidere sull’indipendenza da Baghdad e la creazione ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.