Nello Musumeci ha preso carta e penna e ha scritto ai parlamentari siciliani sui pescatori sequestrati in Libia. Il presidente della Regione ha voluto sensibilizzare l’intera rappresentanza eletta in Sicilia...
Articoli classificati come "Libia"
Guerra di Libia/ Il veto di Egitto e USA sulla presenza di Ankara
Allontanare la Turchia dalla Libia. Il capo dei Servizi di Intelligence Generali egiziani, Abbas Kamel, ha incontrato l’ambasciatore statunitense in Libia, Richard B. Norland, e l’ambasciatore USA in Egitto, Jonathan...
I turchi nuovi padroni della Libia. Ad Ankara basi militari e controllo del mare
In Libia, una volta, eravamo la potenza di riferimento. Oggi siamo un sacco da boxe su cui Recep Tayyp Erdogan e la sua Turchia si divertono a scaricare, di tanto...
La guerra di Libia continua e il Marocco si propone come mediatore
Il Marocco potrebbe trovare posto tra i mediatori della guerra in Libia, essendo stato promotore degli accordi di Skhirat del 17 dicembre 2015, con i quali era stato formato il...
L’Egitto pronto ad intervenire in Libia. Il conflitto si allarga
Il Parlamento egiziano ha autorizzato lo spiegamento dei suoi soldati all’estero per difendere la sicurezza nazionale e «combattere criminali e terroristi stranieri sul fronte occidentale». Il riferimento è, ovviamente, alla...
La guerra di Libia continua e Haftar blocca le esportazioni di petrolio
Tripoli. Mentre le truppe del Governo di Accordo Nazionale e quelle di Haftar (LNA) combattono a Sirte e al-Jufra, la National Oil Corporation, compagnia petrolifera statale libica, indica negli...
La mattanza libica continua e si scoprono altre fosse comuni
Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHCR) ha approvato una risoluzione che condanna le violenze verificatesi in Libia, esortando l’Alto Commissario, Michelle Bachelet, a inviare una missione d’inchiesta...
Quanta puzza di petrolio dietro il caso Silvia Romano. Il grande gioco dell’energia in Somalia...
Un mare di petrolio. Ma anche un oceano e una Somalia al centro dello scontro tra Turchia e Qatar da una parte ed Emirati Arabi dall’altra. Di quello scontro tutti...
Giuseppi, Silvia e i nostri (inascoltati) 007
Sopra i servizi il nulla. E’ l’amara verità del caso Silvia Romano. Un caso in cui alla consueta efficienza della nostra intelligence è corrisposta la goffaggine, la sconsideratezza e l’improvvisazione...
Guerra di Libia. Su Limes le baggianate di “Gigino il bibitaro”
L’ultimo numero di Limes – Rivista italiana di geopolitica (n. 1/2020) è dedicato ad un tema di strettissima attualità come “America contro Iran”. Tra vari contributi di notevole livello, spicca quello...
L’invasione non si ferma. Tutti i numeri del disastro
Ricordate i proclami natalizi con cui il Ministero dell’Interno annunciava, mentendo spudoratamente, di aver dimezzato gli sbarchi? Ora la verità sta venendo a galla. O meglio a riva. E i...
Dopo la Brexit/ Quel che resta dell’Unione
L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea suggella la crisi della comunità di Stati che a lungo si era illusa di poter rimanere coesa, nonostante divergenze, dissapori, incomprensioni. La crisi nel...
Trucchi ed inganni a Berlino. La conferenza sulla Libia può fallire
Le conclusioni sono già state scritte. Il difficile sarà farle firmare. A prima vista la firma più difficile da strappare sarà quella del premier di Tripoli Fayez al Serraj. Per...
Geopolitica/ Putin congela Haftar e guarda a Berlino
Poteva portarlo a Tripoli, ma lo ha fermato un passo prima. Ora è tutto chiaro. Il generale Khalifa Haftar è un protetto di Vladimir Putin, ma non è il suo...
Mediterraneo/ L’Egitto mostra i muscoli ad Ankara
L’Egitto ha effettuato a inizio gennaio una grande esercitazione aeronavale che ha coinvolto al largo delle coste mediterranee decine di unità e centinaia di uomini. Un chiaro segnale alla Turchia...