Giovedì 20 agosto, TG3 di mezzogiorno: dopo il demenziale annuncio “alla convention dei Democratici, Obama emoziona anche in virtuale” (farà forse peggio l’edizione delle ore 19, con il servizio...
Articoli classificati come "Lombardia"
Giro di Lombardia: un evento sportivo ai tempi del Covid
Il giro ciclistico di Lombardia che si è disputato nel Ferragosto del 2020 (114ima edizione) è stato rimarchevole per vari motivi: i bruttissimi incidenti in cui sono stati coinvolti...
“Attenzione agli asintomatici contagiosi”. Intervista alla professoressa A. Viola
A che punto è la notte? Per saperlo o almeno per tentare di capirlo abbiamo incontrato la professoressa Antonella Viola, immunologa, ordinaria di patologia generale presso l’Università degli Studi di...
Lettera da Bergamo/ Arlecchino è malato
Sbagliare è umano, scusarsi è sempre cosa gradita. Il gestaccio del ministro per gli affari regionali, Francesco Boccia, che ha ritenuto simpatico tenere una conferenza stampa facendo penzolare da un...
V. Beccalossi: salvare l’economia delle regioni colpite. Subito stop alle tasse
“Stop immediato al pagamento delle tasse nelle regioni più colpite e sblocco di almeno parte dei 54 miliardi di residuo fiscale della Lombardia. La salute pubblica ha ovviamente la precedenza...
Per Roberto Formigoni
Nella mia esperienza politica mi è capitato di assumere diversi ruoli, di partito ed istituzionali, a vari livelli. Come tutti, ho compiuto errori ed ho fatto cose buone; i primi...
Analisi/ La destra politica e la questione settentrionale
Parafrasando Beppe Fenoglio si potrebbe dire che di commenti al referendum lombardo-veneto ce n’è per cento carnevali. Se la consultazione di domenica scorsa è riuscita a scatenare la fantasia di...
Perchè veneti e lombardi vogliono l’autonomia e il federalismo
Quello di confondere il sentimento autonomo dei lombardi e dei veneti con un sentimento antinazionale mi pare l’errore istintivo più diffuso nel parlare da destra dei referendum. Più ragionevole è...
Referendum: il vento del Nord travolge la sinistra centralista
Il referendum sull’autonomia ha ottenuto un risultato di partecipazione straordinaria sia in Veneto, sia in Lombardia. Una chiara risposta dei cittadini che, in un periodo di disaffezione totale dalla politica,...
La Destra del Nord dopo il referendum. Che fare?
Ho sempre detestato l’assioma “il privato è politico, il politico è privato”. Cazzate. Raccontarsi è cosa volgare. Come vivo e lavoro, cosa faccio, come mi diverto e, per di più,...
Referendum/ Sono meridionale e me ne vanto. E il 22 voto SI
Il 22 Ottobre prossimo andrò a votare per il referendum per l’autonomia della Regione Lombardia cliccando convintamente “SI” sul tablet. Dopo tanto tempo ritorno a presentarmi ad un...
Referendum e autonomia:nascono in veneto i comitati tricolori
Si è tenuta presso la sala Bresciani Alvarez di Palazzo Moroni a Padova la preannunciata conferenza stampa per la presentazione dei Comitati Tricolori per il SI al Referendum per l’Autonomia...
Non sarà una Catalogna. I referendum in Veneto e Lombardia
Il referendum catalano è stato precipitato nel (provinciale) dibattito pubblico italiano e, nella generale superficialità delle solite tifoserie nostrane, ha un poco scompaginato la Destra, dato l’accostamento –...
Referendum: Il 22 ottobre e la questione settentrionale
La Destra politica italiana ha sempre avuto un atteggiamento critico nei confronti di un certo regionalismo, frutto di un accordo tra Dc-Pci e spesso irrispettoso elle stesse...