Siamo in emergenza. E non solo per un ritorno della pandemia e per l’ipotizzata onda lunga della crisi economica e sociale. A scorrere le novecento pagine dell’ultima “Relazione semestrale...
Articoli classificati come "mafia"
Arma addio. Il Capitano Ultimo lascia la divisa per continuare la battaglia
Il “Capitano Ultimo” è stato l’operatore principe del fermo di Totò Riina. Oggi si congeda dall’Arma dei Carabinieri. Il Colonnello Sergio De Caprio per mezzo di twitter ha pubblicato il seguente enunciato: “Da...
Criminalità organizzata/ La ndrangheta nell’era digitale
Conclusa la lettura del saggio, scritto ancora una volta insieme da Nicola Gratteri, magistrato da 30 anni, in prima fila nella lotta alla mafia calabrese, detta su base regionale...
Mafia, da Palermo una sentenza storica
La sentenza Mannino è uno tsunami che si abbatte sulla tesi giudiziaria della trattativa tra Stato e mafia. Le1149 pagine scritte per spiegare le motivazioni con i quali i giudici...
Sulla mafia Gaetano Mosca aveva capito tutto. Un secolo fa
Il 1° febbraio 1893 viene assassinato a Palermo il banchiere Emanuele Notarbartolo di San Giovanni, eminente personaggio dell’economia, della finanza, della politica e del notabilato. Il suo omicidio approda addirittura...
Mafia e massoneria/ Perquisite le logge di Licata e Palermo
Tempi duri per i “fratelli” siciliani, sospettati di sulfuree vicinanze agli ambienti mafiosi. Nulla di nuovo a ben vedere: già Falcone e Borsellino, scavando nel sistema di potere criminale, avevano...
Buscetta: “uomo d’onore” e Traditore. Favino interpreta il “boss dei due mondi”
Sicilia, all’alba degli anni ’80: Stefano Bontade, in smoking, tiene una chiassosa festa in onore di santa Rosalia. Presenti, fra gli altri mafiosi, Totò Riina e Tommaso Buscetta. Questi torna...
Il 25 aprile di Salvini a Corleone. Date a Lucky Luciano ciò che è di...
Non sono mai stato un grande estimatore della comunicazione della Lega, anche se i sondaggì mi danno torto, visto il raddoppio dei consensi ottenuto nel giro di soli dodici mesi....
La strage di Trapani 37 anni dopo. Nessun colpevole, nessuna verità
“Alla mafia, in questi anni, è stato addebitato di tutto anche quello che non ha fatto. A trentaquattro anni dalla strage di Pizzolungo non si è arrivati alla verità per i segreti...
C’era una ragazza che come me… Lettera ad Emanuela
Cara Emanuela, ti conobbi ai primordi degli anni di piombo al liceo Manzoni. Tutte le mattine, all’ora della cosiddetta ricreazione, noi ragazzi anticomunisti ci trovavamo davanti alla segreteria...
Palermo, 19 luglio. Paolo Borsellino
Inutile fingere ipocrisie: per noi, ragazzi di destra, l’eroe era lui, Paolo Borsellino, quando ancora era in vita e combatteva la mafia NONOSTANTE lo Stato. Lo era prima e più...
Arrestata la gang del petrolio libico. In cella contrabbandieri, mafiosi, terroristi
La Procura di Catania ha ottenuto l’arresto di nove persone per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio internazionale. Sono considerati responsabili di ricarichi-monstre sul combustibile prodotto in Libia fra 2015...
La chiave dell’omicidio della giornalista maltese: terrorismo, mafia e petrolio
«Guarda quella è Malta e quelle sono navi cisterna partite dalla Libia». È il novembre 2015 e l’ufficiale della Fregata italiana Fasan, impegnata nella missione Mare Sicuro al largo della...
Corruzione, antico male italiano. Solo una rivoluzione culturale potrà salvarci
Qual è il male italiano? Chi può rispondere a questa domanda se non il presidente dell’Autorità dell’anticorruzione Raffaele Cantone, peraltro già pm della Direzione distrettuale antimafia. Qualche...
Giorgia e Nello a Termini Imerese. Per la “Quarta rivoluzione industriale”: turismo, lavoro, infrastrutture, innovazione...
«Il villaggio Himera è stato confiscato alla mafia dodici anni fa e qui lo Stato non è riuscito a fare nulla. Alle mie spalle c’è solo degrado e devastazione. E’...