Genio fiorentino. Zeffirelli, Indro, Oriana…
Mio padre, nato a Firenze ma trasferitosi a Milano all’età di sette anni, da buon toscano diceva sempre con spirito ...
Mio padre, nato a Firenze ma trasferitosi a Milano all’età di sette anni, da buon toscano diceva sempre con spirito ...
Il nuovo libro di Vittorio Feltri s'intitola «Non abbiamo abbastanza paura». Di cosa? E perchè? Per saperlo bisogna sfogliare le ...
E’ tempo di idee. Non basta dire “no alle moschee” e “basta invasione”. Prese di posizione che, legittimamente, parlano ...
In questi giorni crudi e crudeli, in cui il mondo occidentale e la stessa Russia non riescono trovare la “retta ...
I musulmani non sono tutti uguali. Non si tratta di un'affermazione banale come potrebbe sembrare, soprattutto nel momento in cui ...
C’era una volta il Fronte della Gioventù, ufficialmente l’organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale. In realtà l’Effedigi era uno ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.