27 Maggio: ritrovarsi ancora sul Piave. Col tricolore
Ritornare dove il senso di appartenenza alla patria si formò, per riscoprire e rilanciare le radici profonde della nostra identità ...
Ritornare dove il senso di appartenenza alla patria si formò, per riscoprire e rilanciare le radici profonde della nostra identità ...
Moralmente inaccettabile e logicamente insostenibile è la tesi sostenuta da Zaia sul drappo di S. Marco sul Piave, stimolata da ...
Molte, moltissime le bandiere tricolori domenica 22 maggio sulle rive del fiume "sacro alla patria" a Saletto di Breda di ...
La rievocazione dell’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale, promossa “Comitato 24 maggio – Giuramento sul Piave”, sarà organizzata anche ...
Ritornare dove il senso di appartenenza alla patria si formò, per riscoprire e rilanciare le radici profonde della nostra ...
Nel difficilissimo percorso che portò al Giorno della Vittoria c'è, tra le molte da ricordare, un'altra data importante ma poco ...
24 maggio 1915. L'Italia entrò in guerra. Per Trento e Trieste, per la Dalmazia italiana. Per concludere il Risorgimento. Fu ...
In occasione della ricorrenza dell'entrata in guerra dell'Italia nel 1915, il comitato 24 maggio e la Fondazione Alleanza Nazionale hanno ...
Giorgia Meloni è intervenuta alla presentazione ufficiale della lista dei candidati della circoscrizione di Padova per Fratelli d’Italia. Ad accoglierla ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.