Quando la Destra voleva cambiare l’Italia. Lo speciale di Nova Historica
E’ in distribuzione il nuovo numero di “Nova Historica” (n. 69 – settembre 2019): duecento pagine dedicate in larga parte ...
E’ in distribuzione il nuovo numero di “Nova Historica” (n. 69 – settembre 2019): duecento pagine dedicate in larga parte ...
L’iniziativa referendaria promossa dal professor Giovanni Guzzetta, docente di diritto costituzionale a Tor Vergata, e conclusasi, nella sua prima ...
A Padova nella cornice del Caffè Pedrocchi, simbolo del Risorgimento italiano, sono stati tenuti a battesimo i Comitati Tricolori per ...
Primo Siena è uno dei principali intellettuali della destra italiana. Un vero Maestro. Nato a San Prospero (Modena ) nel ...
Cara Presidente Meloni, il 6 ottobre scorso,Ti ho scritto, da queste colonne, per rappresentarTi la necessità di intestarci, fin da ...
Cara Presidente Meloni, credo non conducente commentare all'infinito lo svolgimento e le conclusioni dell'Assemblea della Fondazione AN. Perciò, mi limito ...
Mentre continuano, infiniti, i guai di esponenti di Fi con la giustizia (l’ultimo ad essere arrestato è un consigliere comunale ...
Il presidenzialismo, l’idea dell’elezione diretta del Presidente della Repubblica, è di moda. Ne parla Silvio Berlusconi e lo rilancia ...
Nell'occasione del centenario di Giorgio Almirante — una data tonda e un nome importante, "difficile" — s'infittiscono e si sovrappongono ...
Con un colpo di teatro Renzi e Berlusconi hanno riportato al centro del dibattito politico le riforme istituzionali. Un nuovo modello elettorale ...
Da settimane la Politica ci affligge con polemiche e discussioni sul miglior sistema elettorale utile a garantire governabilità a questa ...
Slogan ad effetto, ma superficiale, quello di chi dice “il presidenzialismo non si mangia”. Senza negare la drammatica condizione delle ...
Il prossimo presidente «sarà eletto direttamente dai cittadini», dice Ignazio La Russa, dialogando con Il Giornale nel cortile di ...
Non è certo per una reazione, magari un po’ istintiva, alla brutta prova offerta dalle Camere riunite per l’elezione del ...
Chi lo avrebbe mai detto che sul nostro giudizio su Giorgio Napolitano, un comunista migliorista mai pentito e già celebre ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.