Piazza San Sepolcro 100 anni dopo. Il libro
Nella più totale confusione della stampa ufficiale, lo scorso 23 marzo è stato celebrato il centenario dell’adunata dei Fasci di ...
Nella più totale confusione della stampa ufficiale, lo scorso 23 marzo è stato celebrato il centenario dell’adunata dei Fasci di ...
Nonostante gli imbarazzanti vigilantes del pensiero unico in questo sempre più strambo 2018 qualcuno finalmente è tornato ad indagare, scrivere ...
Nel suo bel libro “La mano mozza”, Blaise Cendras, il grande scrittore svizzero amico di Chagall, Modigliani e D’Annunzio, descrisse ...
Berlu, folgorato sulla via del sapere, chiede sgravi fiscali per le aziende che investono in cultura (sperando che non ...
Il Novecento tedesco è, al di là delle semplificazioni e delle letture "obbligate" sulla tragedia hitleriana, un periodo ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.