Sorpresa, il Salone del Libro invita Altaforte a Torino 2020
Alla redazione di Altaforte è arrivata una lettera da Torino. Per la precisione dalla signora Pamela Tarantino responsabile di Salone ...
Alla redazione di Altaforte è arrivata una lettera da Torino. Per la precisione dalla signora Pamela Tarantino responsabile di Salone ...
Il "Salone del Libro" di Torino è stato emendato di una presenza intollerabile e antidemocratica come quella della casa editrice ...
Per commentare la miserabile censura politica messa in atto dalla strana coppia Appendino-Chiamparino contro i libri di Altaforte non è ...
Il Salone del libro censurato si è aperto a Torino all’insegna del pensiero unico obbligatorio. La minoranza aggressiva, intollerante, faziosa ...
Fahrenheit 451 è un romanzo di fantascienza del 1953, scritto da Ray Bradbury. Ambientato in un imprecisato futuro, vi si descrive una società “distopica” (un luogo ...
L'attuale polemica sul Salone del Libro di Torino, polemica innescata dalla scelta del comitato (di salute pubblica) presiedente lo stesso ...
A distanza di quasi 75 anni dal 1945, ci si aspetterebbe che la "Banana Republic" attuale avesse qualche altro successo ...
Ci sono voluti quasi cinque anni per scrivere Come la sabbia di Herat, il mio primo libro. Era il 2014 ...
Per quanto noi italiani viviamo oggi in un Paese che s’è specializzato nel vivere tempeste grandi quanto una chicchera da ...
La stupidità e l'ottusità non hanno limiti. Alla vigilia dell'apertura del Salone del Libro di Torino i "soliti noti" si ...
Code interminabili, al Salone del libro di Torino, per assistere agli interventi dei guru televisivi. Quasi tutti schierati dalla medesima ...
C'era una volta la Francia. Prima dell'insignificante Hollande, del patetico Sarkozy, di Mitterand protettore dei terroristi, del Giscard dei ...
In una città con cultura monolitica che fa impallidire la Corea del Nord, dove non puoi fare nulla di nulla ...
"Se c'è una cosa che non sopporto nel giornalismo e negli scrittori è l'approssimazione". Così disse, giustamente, una delle grandi ...
Berlu, folgorato sulla via del sapere, chiede sgravi fiscali per le aziende che investono in cultura (sperando che non ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.