La pandemia, sopraggiunta come uno tsunami nel nostro Paese, investendo da subito le regioni settentrionali, ha sconvolto il nostro modo di vivere e le nostre abitudini. Non ce l’aspettavamo....
Articoli classificati come "sanità"
Pandemia 21/ Nel dramma il nostro ritratto di famiglia
Stiamo vivendo un dramma, certo, ma è una caratteristica umana quella di cercare di ricavare informazioni, insegnamenti e conferme anche dalle situazioni più difficili, forse soprattutto da queste. Quando si...
Sanità italiana/ Quando le “linee guida” ci portano fuori strada
Una piccola storia, la riporto come mi è stata raccontata. Eloisa, nome di fantasia, è una ragazza di ventotto anni di Milano. Si reca in ospedale a ritirare il referto...
Facoltà di Medicina/ Numero chiuso, idee bloccate
In questi anni , su queste colonne, abbiamo parlato spesso di medicina e ci possiamo vantare, per il momento, di non aver sbagliato alcuna previsione. Quando nel governo...
Vaccini e dintorni/ I cretini peggio dei criminali
Le piaghe d’Italia sono più numerose e gravi delle sette bibliche d’Egitto. E non discendono dall’Ira divina. Discendono da una classe dirigente in genere, quella politica in specie, imbelle,...
W i “matusa”! Vecchi fuori o giovani dentro?
“Gli occhi del fanciullo e quelli del vecchio guardano con il tranquillo candore di chi non è ancora entrato nel ballo mascherato oppure se ne è già uscito.” Marguerite...
Siamo tutti solventini. L’implosione del Servizio Sanitario Nazionale
Quando nel 1980 in Italia fu varato il Servizio Sanitario Nazionale, ancora in vigore, il governo giapponese inviò un emissario nel nostro paese per verificare la possibilità di...
Follie renziane/ Basta con il medico di famiglia, ora ci sono le AFTE
Quando un appartenente alla Casta si ammala, parliamo di un politico, un ricco imprenditore, un sindacalista, un alto prelato, incarica la segretaria di chiamare il famoso luminare di medicina...
A proposito di salute. Farmaci generici e luoghi comuni
Mi è capitato alcuni giorni fa di assistere ad un dibattito a Ballarò sui farmaci generici. In perfetto stile Raitre si doveva imporre questo concetto : farmaco generico: il Bene,...
Mala sanità e buona umanità. Un chirurgo si racconta
Questo libro, lungi dall’essere un capolavoro, rappresenta però un manuale indispensabile per studenti in medicina e giovani medici, per capire quali sacrifici preveda questa professione ma anche quali soddisfazioni restituisca;...
Divieti inutili/ Alla faccia della Lorenzin, mi accendo una sigaretta…
Ministro Lorenzin, non mi rompere le scatole. Del salutismo imposto e obbligato, del terrorismo mediatico e jettatorio, della tua stupida campagna antifumo, me ne frego. Continuerò a fumare. Con piacere...
Beatrice Lorenzin, una vampira (renzina) alla sanità
A volte rinsaviscono. Dopo essere diventato un fedele seguace del bugiardissimo, Sergio Chiamparino si è accorto che il sedicente genio di Palazzo Chigi in realtà e’ solo un apprendista stregone....
Salute & alimentazione/ Dalla Cina carne di maiale contaminata. E non solo…
Circa quarant’anni fa i maoisti italiani del PCIml- Servire il Popolo — una rara banda d’idioti in cui pascolavano, agli ordini di Aldo Brandilari (ieri “padre del proletariato italiano”, oggi...