Sei anni in Tibet e la Repubblica fascista dell’Himalaya
Ci sono pagine di storia trascurate dai programmi scolastici ministeriali e confinate, al più, in libri di memorie presto ...
Ci sono pagine di storia trascurate dai programmi scolastici ministeriali e confinate, al più, in libri di memorie presto ...
In quest'estate, tra le cento e cento occasioni di intervento mancato, guardo con speciale riguardo e grossissima sorpresa, data la ...
Dopo la lettura faticosa e principalmente fastidiosa del libruccio di Carlo Greppi, L’antifascismo non serve più a niente, conclusa da ...
Leggendo il bel libro di Charles Brandt “The Irishman”, basato sulle confessioni di Frank Sheerann , detto l’irlandese, uno dei ...
Immediatamente dopo la fine della guerra, il fotografo slesiano Richard Peter senior (1895-1977) iniziò un ambizioso ciclo sulla città in ...
Alcuni giorni sono, in alcune righe squalificate dal cinismo, Aldo Cazzullo ha inteso impartire ad un lettore del “Corriere ...
L'ambasciatore Sergio Romano, intervistato lo scorso 7 luglio da Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera, ha ricordato la c.d ...
«Siamo stati vinti, e questo non bisogna dimenticare; ma anche i vinti hanno una dignità da serbare, e anche i ...
Non sono mai stato un grande estimatore della comunicazione della Lega, anche se i sondaggì mi danno torto, visto il ...
24 agosto 1942 a Isbucenskij, nell’odierna Ucraina, si svolse un episodio di gloria, valore e coraggio che valse al Reggimento ...
Morire in mare, sul mare, sotto il mare. Morire cercando di sfondare una rete di ferro per aprire un varco ...
Dopo quasi ottant'anni sono tornati in Italia dalla steppa russa. Per ora soltanto i corpi di 12 nostri soldati, caduti ...
Da venerdì 4 gennaio Sky Atlantic presenta la prima stagione della serie TV 'Das Boot'. Si tratta del sequel di ...
Questa data di infamità assoluta dovrebbe costituire il pretesto, per ogni abitante di questa espressione geografica, per una riflessione ...
L’operazione Dynamo, ovvero l’evacuazione dalle spiagge di Dunkerque del corpo di spedizione inglese accerchiato dalle armate corazzate tedesche, arriva al ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.