La “bomba” africana sta per esplodere. Un miliardo e 314 milioni di abitanti attendono per lo più fatalisticamente lo sconvolgente evento che, non diversamente da altre aree della Pianeta, dovrebbe...
Articoli classificati come "Sud Africa"
Anni di piombo/ L’inconfessabile alleanza tra i servizi italiani, sudafricani e il PCI
Più che un libro è un salto nel passato più sconosciuto e tenebroso. Un passato rievocato attraverso le memorie del Brigadiere Tolletjje Botha, alias «JJ», l’agente segreto che gestì in...
Africa/ Lo Swaziland ora si chiama eSwatini. Ma soltanto il suo re festeggia
In un angolino dell’Africa australe, incuneato tra il Sud Africa e il Mozambico, c’è un piccolo regno e un monarca assoluto, un Luigi XIV africano senza Versailles ma con tantissimi...
Sud Africa/ È iniziata la caccia ai farmers, ai bianchi poveri…
Nel silenzio più assoluto dell’Occidente, un popolo — un piccolo e orgoglio popolo — sta per disperdersi, estinguersi. Morire. Sono gli africani bianchi del Sud Africa, i “Boers” olandesi e...
Sud Africa/ Il massacro (censurato) dei bianchi. L’esodo degli “afrikaner”
Cosa sta succedendo al Sud Africa? Se ne parla molto poco nei media europei e americani, perchè il feroce razzismo che pervade l’intero paese è politicamente molto poco corretto. Tremila...
Sud Africa/ Il secondo apartheid. Tutto nero
Titolo di prima pagina del quotidiano torinese “La Stampa” di oggi: “Fuga dei cinesi dal Sudafrica: Ci discriminano!”. Costernazione: uno pensava che con l’arrivo...
Guerra in Nigeria. Il ritorno dei soldati di ventura
I “rumours” sulla presenza di contractors/mercenari sudafricani nella guerra contro Boko Haram pare abbiano trovato una conferma con la morte di uno di loro, a causa di fuoco amico. Nel...
War games/ Il Mossad smentisce Netanyahu sull’atomica iraniana
Il premier israeliano Benjamin “Bibi” Netanyahu, prossimo alla corsa elettorale per la rielezione, mentì quando nel 2012 munito di cartello apostrofò le Nazioni Unite mettendole in guardia dall’imminente pericolo atomico...
Eccellenze nazionali/ Quegli italiani seri che costruiscono il mondo
C’è un’Italia di cui non si parla più, di cui si é persa l’identità. L’immagine del nostro paese è oggi solo quella di un popolo allo sbando senza più i...
Massoneria, in Africa è l’attore politico occulto
La massoneria africana è una delle realtà più difficili e complesse da interpretare per chiunque si avventuri nell’esegesi dei fatti e degli accadimenti che hanno scandito gli ultimi tre secoli...
Protagonisti/ Ritratto di Roy Campbell, il poeta sudafricano che scelse la Falange
Il 2 ottobre 1901 a Durban (nella provincia del Natal in Sud Africa) nacque Roy Campbell. Frequentò l’Università di Durban, nel suo Paese, per poi laurearsi ad Oxford. Il suo...
Il racconto/ Mal d’Africa
Cominciavo a perdere la pazienza. Era ormai passata un’ora e non era più arrivato nessuno nell’ambulatorio dell’ospedale. Ero lì a far niente, mentre il mio collega visitava gente a più...
Un inedito/ Quell’incontro mancato tra Le Pen e Mandela
Il settimanale parigino “Valeurs Actuelles” ha rivelato, nel numero ora in edicola, un particolare inedito della fatidica campagna elettorale per le presidenziali del 2002. In quell’occasione Jean Marie Le...
Mandela oltre il mito
I “miti” non si discutono. Pervasi come sono da un’aura di fideistica irrazionalità, essi sfuggono a qualsiasi “ragionamento”, parlano all’interiorità e ai sentimenti, sono – per dirla con Sorel –...