Cinquanta anni fa iniziavano nel Regno Unito le riprese de “Attenti a quei due” (The Persuaders). Mediometraggi ideati e prodotti da Robert S. Baker e messi in onda nel 1971–1972 in una sola stagione di 24...
Articoli classificati come "televisione"
Stupidario TV/ Jerry Scotti, Chiara Ferragni, le sorelle Enardu
Per chi scrive un piccolo divertimento, nei mesi scorsi, è stato rappresentato da due giochi a quiz di Canale 5: “Avanti un altro”, condotto da Paolo Bonolis, e “The Wall”,...
Liberiamoci dalla tenebra e dalle banalità. Il Maestro Pupi Avati scrive alla RAI
Sembra buona cosa contribuire alla diffusione di questa lettera aperta che il regista Pupi Avati rivolge alla RAI, chiedendo una svolta culturale. Avati parla non soltanto da artista e uomo...
Follie TV/ Lilli confonde ricchi bottegai con luminari della scienza
Che noia ieri sera la Gruber ed il suo Otto e Mezzo! Capisco e comprendo, in questi frangenti, la difficoltà di fare informazione a tema unico, dicendo qualcosa di nuovo...
L’ennesima figuraccia di Berizzi Paolo, il segugio antifa
L’imbarazzante Paolo Berizzi, il segugio antifascista di Repubblica, non molla e ogni occasione è buona per ricordare al mondo la sua inutile esistenza professionale. In cronica mancanza d’argomenti si appiglia...
TV/ A S. Silvestro torna “La spada nella roccia”. Un classico irrinuciabile
Durante le festività natalizie, è salutare rivedere qualche classico d’animazione. Lo scorso anno, la RAI commise la blasfemia di sostituire “Gli Aristogatti” con lo scialbissimo “Hotel Transilvania 2” (humour da...
Televisionando 2019/ Un anno di cinema e dintorni
Il primo film del 2019 che ho visto è stato “Suspiria”: remake di Luca Guadagnino dall’epocale horror di Dario Argento. Due registi da cui sono distante, ma ho trovato il...
Ritorno al passato: la lezione del Collegio RAI
Cominciata poco tempo fa, la trasmissione “Il Collegio” si è guadagnata una schiera di seguaci in forte crescita. Si tratta di un reality show trasmesso da RAI 2, basato sul...
Spie in TV/ Le Bureau des Légendes, l’eterno gioco delle ombre
Non è facile fare una serie televisiva su un tema abusato e al tempo stesso alquanto sconosciuto come lo spionaggio. Il rischio più incombente è quello di mettere insieme una...
Su Sky arriva “Das Boot”, la tragedia dei lupi dell’Atlantico
Da venerdì 4 gennaio Sky Atlantic presenta la prima stagione della serie TV ‘Das Boot’. Si tratta del sequel di U Boot 96 il magnifico film diretto da Wolfgang Petersen...
Genova ricorda Enzo Tortora. Un borghese fiero, onesto e anticonformista
Viviamo di anniversari, occasioni uniche per riannodare i brandelli di un’identità nazionale spesso sfilacciata e artefatta. Ed allora ben venga anche il ricordo dei novant’anni dalla nascita di Enzo...
Sky racconta Lealtà Azione e “Repubblica” impazzisce. I Lupi rispondono sorridendo
Domenica scorsa su Sky è andato in onda un reportage sull’associazione Lealtà Azione. Un documento onesto e abbastanza equilibrato. Finalmente si cerca di capire un fenomeno importante senza demonizzarlo,...
Marcello Foa presidente Rai. Una sfida metapolitica
L’ascesa di Marcello Foa alla presidenza della Rai rappresenterà un momento fondamentale per chiarire i rapporti tra metapolitica e politica in una fase storica che potrebbe risultare radicalmente nuova,...
RAI/ Mieli e Augias, due faziosi in cattedra
Cosa c’è da aspettarsi quando programmi televisivi di storia o di cultura, sono condotti da giornalisti che rispondono al nome di Corrado Augias e Paolo Mieli? Badate bene,...
True Detective. Il peso di una vita senza giustizia, senza verità
Ho visto questa seconda serie dietro suggerimento di mio figlio, opponendo non poche resistenze, motivate dal fatto che la prima serie, dopo avermi esaltato fino all’ultima puntata, mi aveva davvero...